Lascia un poco sbigottiti ma è una tendenza in espansione, potrebbe arrivare tra pochi mesi.
Non è una novità assoluta. In realtà è dare corpo ad una tradizione molto antica proveniente dalle aree andine e centro americane dove si sono sviluppate civiltà millenarie. Luoghi dove il cacao è conosciuto da molti secoli. I funghi vengono studiati con sempre maggiore attenzione alla ricerca delle proprietà che ne hanno fatto la fortuna. Cioccolato e funghi un’esperienza in arrivo Leggi tutto: Cioccolato e funghi un’esperienza in arrivo
Barrette toniche o antiage
Sono nate barrette a base di cacao e funghi dalle impreviste qualità nutraceurtiche che stanno conquistando il mercato statunitense. al momento sono in vendita in negozi specializzati, ma presto verranno offerti ovunque. Ciò che no era balzato agli occhi è che l’abbinamento ha reso ancora più funzionali le caratteristiche dei funghi.
Pre-colombiani i maggiori conoscitori
La storia pre-colombiana e meso-americana è ricca di esempi di mix dei due ingredienti. Venivano utilizzati soprattutto per ottenere l’effetto di entrare in un’altra dimensione o in contatti col divino o coi propri defunti. un rito di passaggio che solo gli eletti potevano compiere.
Sciamani al lavoro
Il lavoro degli sciamani era di collegamento tra i due mondi e queste capacità venivano sollecitate grazie ai funghi, più meno magici. Ma le barrette che sono in produzione ora non servono a visitare altre realtà, sono barrette salutiste che hanno dimostrato di creare benefici alla salute. Il cacao è un vasodilatatore e crea le condizioni per veicolare velocemente le sostanza contenute nei funghi, é il mezzo di trasporto ideale
Una soluzione ecologica e sostenibile?
Chi alleva funghi sa che possono crescere in spazi minimi, indoor, senza quasi consumi di terreni e con pochissima acqua. Una produzione che potrebbe rivelarsi interessante per una riduzione di impatto ambientale e consumi energetici. Sono anche assai veloci nel crescere. Potrebbero divenire utili per coltivazioni poco invasive e di alta resa.
Alcune aziende pronte
Sono già diverse le aziende che stanno mettendo in commercio le loro barrette, sia californiane che messicane ed utilizzano funghi già molto noti come il fungo della criniera di leone un tipo di fungo studiato per problemi neurologici. Altre aziende puntano su proprietà riconosciute e vantate di altri funghi. Stanno creando barrette e base di funghi giapponesi shiitake, ed una varietà avrebbe qualità antiaging. Presto ce ne saranno per ogni gusto ed esigenza, siete pronti a Cacao e Funghi? Cioccolato e funghi un’esperienza in arrivo

