Benessere, Eventi

Chiudere un servizio diventa segno di benessere

chiudere un servizio diventa segno di benessere

La naturale sospensione di un servizio per mancanza di domanda, diventa un simbolo di ripartenza

Con l’inizio della fase 2 le richieste di aiuto da parte dei cittadini trentini sono diminuite fino ad azzerarsi. Giusto quindi chiudere un’esperienza importante come “Resta a casa, passo io”. I servizi di assistenza ai più deboli e fragili, continuano nei soliti canali gestiti da volontari e rientrano nell’alveo della normalità. Chiudere un servizio diventa segno di benessere

Una mission completata

È finita il 29 maggio la positiva esperienza di erogazione di servizi essenziali in situazioni di emergenza. Il progetto #Restaacasapassoio, è un grande esempio di collaborazione tra organizzazioni pubbliche, private e cittadini volontari. Ognuno in grado di dare una risposta preziosa e tempestiva ai residenti in Trentino, sostenendo i più deboli in un periodo emergenziale molto critico. Con l’avvio della fase 2 le domande al numero dedicato, sono diminuite notevolmente, tanto da portare ad una naturale chiusura del progetto.

chiudere un servizio diventa segno di benessere

Una segreteria ancora attiva

Il numero 0461 495244 sarà ancora attivo per la prossima settimana con un messaggio di segreteria. Il messaggio invita gli utenti, in caso di urgenze e bisogni socio assistenziali, a rivolgersi ai propri usuali referenti sul territorio. Un segnale positivo che va in controtendenza. Solitamente la chiusura di un servizio è accompagnata da proteste e mugugni dei cittadini. In questo caso invece diventa un simbolo di ritorno alla normalità, che da ulteriore slancio alla voglia di riprendere le attività.

Una risposta positiva

Grazie alla collaborazione di tutti – commenta l’assessore Stefania Segnana – è stato possibile, fornire risposte e supporto alle persone. Rafforzando la conoscenza e il legame tra gruppi e istituzioni, cosa che ha dato un valore aggiunto. Un’esperienza che ha sottolineato l’attitudine alla solidarietà che da sempre caratterizza la nostra comunità” Chiudere un servizio diventa segno di benessere.

Credits: PxHere, PAT

Summary
chiudere un servizio diventa segno di benessere
Article Name
chiudere un servizio diventa segno di benessere
Description
Chiudere un servizio diventa segno di benessere la naturale sospensione di un servizio di emergenza e aiuto ai deboli e fragili diventa un segno di ripresa
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento