Abitare, Viaggi

Per liberare le città serve la tassa anti ingorgo

Le auto a guida autonoma rischiano di creare ingorghi

Le auto a guida autonoma potrebbero portare più guai del previsto. Rischiano di intasare il centro città, andando esattamente nella direzione opposta per cui sono progettate. La soluzione potrebbe essere una tassa anti ingorgo per liberare le città e i centri urbani e garantire introiti alle municipalità. Introiti che crollerebbero per la mancanza degli oboli dovuti per i parchimetri se le auto a guida autonoma prendessero piede.

Continua a leggere →
Benessere, Viaggi

Sopravvivere in oceano aperto si può

Sulle costa Usa arrivano animali partiti dal Giappone

7.000 km di mare aperto, attraverso l’Oceano Pacifico e  riuscire a sopravvivere. Gli scienziati Usa non credevano ai loro occhi quando hanno rintracciato pesci, crostacei, spugne o stelle marine che provenivano dal Giappone. Esseri viventi strappati dalle coste nipponiche dopo lo tsunami del 2011 ed arrivati sulla costa statunitense. 

Continua a leggere →
Abitare, Viaggi

TAV è troppo tardi per decidere?

Le conseguenze di una lite infinita

Si sono presentati alle elezioni con due obiettivi contrapposti che ora vengono al pettine. TAV sarà troppo tardi per decidere, per mediare, per trovare una soluzione? Quanto ci costerà questa lite infinita? Lega e 5S partono da presupposti inconciliabili.

Continua a leggere →
Viaggi

Crociere per soli adulti etiche e innovative

Virgin si lancia nel reparto dei viaggi sul mare

Il vulcanico Richard Branson, boss di Virgin vuole entrare nel business delle crociere e lo fa a modo suo. Crociere per soli adulti etiche e innovative. Innovando e cambiando alcuni paradigmi. Branson rispetto alla concorrenza ha un grande punto di forza, odia le crociere! Tanto da cambiare l’originale Virgin Cruises in Virgin Voyages. Queste gli consente di non aderire agli standard crocieristici ma di cercare soluzioni ed approcci diversi.

Continua a leggere →
Benessere, Viaggi

Quando il maiale era l’esempio dell’economia circolare

Un sistema che produce energia alternative e crea posti di lavoro

Quando il maiale era l’esempio dell’economia circolare. L’economia circolare gode di ottima salute, e questo è un gran bene. Sono sempre di più i cittadini che hanno raggiunto la consapevolezza che rigenerare ed allungare la vita delle cose porta grandi vantaggi. Un percorso circolare che crea posti di lavoro, consente di risparmiare ed ha funzioni etiche di grande valore.

Continua a leggere →
Benessere, Viaggi

Barriera Corallina usata come discarica

Pericolo di contaminazione da fanghi con metalli pesanti

La notizia arriva dall’Australia. Il delicato sistema ecologico dei coralli è in pericolo. La Barriera Corallina è ad alto rischio di essere usata come discarica per un errore in una legge governativa. Il divieto di scaricare rifiuti nell’area del Parco riguarda i nuovi scavi ma non riguarda i lavori i drenaggio. Le autorità di Port Hay Point, a poca distanza dalla Barriera Corallina hanno così avuto mani libere per i lavori di ripristino del porto.

Continua a leggere →
Viaggi

Green book un film eticamente extra-ordinario

Un gioiellino che tutti dovrebbero vedere

Può un film definirsi etico? Nel caso di Green book si. Anzi eticamente extra-ordinario. Realizzato con piglio sicuro da Peter Farrelly, ha tutti i caposaldi per piacere ad un grande pubblico. La storia è quella di un grandissimo pianista e del suo autista. Fin qui niente di veramente strano.

Continua a leggere →