La sonda spaziale Cassini ha raccolto dati che fanno immaginare che la vita possa esistere su Encelado
Il disappunto per aver rovinato in modo probabilmente definitivo il nostro pianeta, sta portando a formulare nuove teorie. Se tra un secolo dovremo abbandonare la Terra, servirà una soluzione che si adatti ad ospitare la vita, così come la conosciamo. Teorie fantascientifiche, che però vengono studiate e approfondite da un numero cospicuo di esperti e scienziati. Recentemente una sonda inviata ad esplorare lo spazio, ha inviato dati interessanti, prima di collassare sulla superfice di Saturno. Il pianeta con gli anelli ha rivelato elementi sorprendenti, che potrebbero rivelarsi preziosi. È abitabile una delle lune di Saturno?
Leggi tutto: È abitabile una delle lune di Saturno?Una luna piccina piccina
C’è una luna molto piccola che ruota attorno a Saturno, ma che riserva interessanti sorprese. Molti degli elementi che contribuiscono alla formazione e allo sviluppo della vita, sono presenti sulla sua superficie. Non sono le stesse condizioni della Terra, ma resta la possibilità che possa essere in qualche modo ospitale. Carbonio, Azoto, Ossigeno, Metano e Ammoniaca sono indubbiamente presenti e molto probabilmente anche Fosforo. Quest’ultimo elemento è stato misurato solo sperimentalmente, servono conferme, ma è indubbiamente un dato importante.
Una luna con un oceano
Encelado è completamente coperto di ghiaccio, una calotta che è fatta di acqua. Al di sotto ospita un oceano dal quale eruttano dei geyser. Le tracce di acqua e ghiaccio sparate nello spazio sono state misurate dalla NASA. L’acqua ghiacciata è lanciata fuori dalla calotta ad una velocità di oltre 1200 km orari. Tutti gli elementi necessari a formare la doppia catena del DNA, sono presenti nell’oceano della luna, e potrebbero dare inizio ad una vita. La presenza di Fosforo e Metano, fa immaginare che potrebbe già essere accaduto.

Fosforo disciolto
Gli scienziati immaginano che il Fosforo sia disciolto nell’oceano di Encelado. È una luna di roccia che, solitamente, contiene minerali con fosforo. L’azione di dilavamento svolta dall’oceano lo renderebbe disponibile. Non esistono dati concreti su come sia composto il nucleo della luna, ma seguendo i modelli conosciuti di altri pianeti, è possibile fare delle comparazioni. L’eventuale vita presente sarebbe solamente di tipo acquatico, perché su Encelado non esistono terre emerse.
Si lega con gli zuccheri
Il Fosforo si lega con gli zuccheri, e crea i mattoncini indispensabili a formare il DNA. È un elemento che funziona anche come stimolante della crescita. Se utilizzato come fertilizzante o come arricchimento delle diete, le piante e il bestiame crescono più vigorosi. Da questa notizia gli scienziati stanno elaborando molti studi, per dimostrare che Encelado potrebbe essere uno dei luoghi extra-terrestri più ospitali. La sua abitabilità per noi umani è ancora da dimostrare, ma resta una delle possibilità che sono vagliate con maggiore attenzione. Dopo aver studiato a fondo ogni possibilità su Marte, un’altra luna conquista interesse per l’eventuale Piano B, quando avremo reso completamente inospitale il nostro pianeta. È abitabile una delle lune di Saturno?

Credits: Pixabay