Vorremmo tutti sprecare meno cibo ma non sempre vi riusciamo
Sono dati emersi da un recente report che sottolinea l’interesse dei consumatori ad acquisti più intelligenti. L’aumento dei prezzi che coinvolge anche l’ortofrutta, ha reso più attenti verso ciò che si mette nel cartello. La Giornata Internazionale della consapevolezza sugli sprechi alimentari si celebra il 29 settembre, ed è l’occasione per fare il punto. C’è un atteggiamento molto positivo verso il contenimento dello spreco alimentare, come sottolinea l’ONU, che ha posto come obiettivo la riduzione al 50% entro il 2030. Un obiettivo che molti cittadini ritengono troppo alto, ma uno stimolo a fare meglio. Spreco Alimentare cosa ne sappiamo
Continua a leggere →