Enogastronomia, Marketing

Quasi solo bollicine per gli italiani

Nel periodo delle feste si concentra il maggior consumo e spesa pro-capite in vino ed alcoolici

Cosa bevono bevono e stappano gli italiani in questo periodo dedicato a cene, pranzi e cenoni in famiglia e con gli amici? A vincere, com’era facile pronosticare, sono le bollicine. Ancora una volta emerge la supremazia di prodotti italiani nei confronti dello Champagne. Stravince il Prosecco, nelle mille formulazioni proposte, anche il vincitore assoluto tra gli “sparkling” italiani è un Franciacorta. Quasi solo bollicine per gli italiani

Continua a leggere →
Marketing

Immagine e visual essenza del brand style 2022

Pensando alla necessaria innovazione, ecco i principali trend 2022 per la grafica, il web design, la grafica per la stampa e nel packaging, così come per i social.

Premessa importante

I trend della grafica print e web seguono e interpretano i cambiamenti, sempre più rapidi e improvvisi, che avvengono nella società. Cambiano le abitudini di acquisto delle persone, i loro gusti e quindi anche le loro necessità e le loro preferenze. Sempre alla ricerca di stimolanti novità.

Interpretare queste evoluzioni anche dal punto di vista visuale è fondamentale per chi ha un business, un’azienda o un’attività di qualunque tipo e vuole ottenere più visibilità e possibilità di vendere. Immagine e visual essenza del brand style 2022

Continua a leggere →
Enogastronomia, Marketing

Terminata la sbronza del web

Gli italiani (6/10) preferiscono tornare nei negozi tradizionali

C’è un dato clamoroso nelle rilevazioni di Istat sul commercio al dettaglio di ottobre. Il 64% degli italiani ha preferito tornare al negozio tradizionale ed ha abbandonato gli acquisti sul web. Un dato in controtendenza rispetto a pochi mesi fa, quando gli acquisti in rete sembravano inarrestabili. La facilità e la velocità di consegna, in tempi di pandemia, avevano molto alimentato questo successo. Ora i contagi risalgono e i timori di restare a contatto con altre persone permangono, ma alcune incongruenze hanno indotto molti consumatori a cambiare il loro modo di fare shopping. Terminata la sbronza del web

Continua a leggere →
Abitare, Benessere, Marketing

Economia circolare quando fa comodo

Dai sondaggi emerge che il 70% dei consumatori chiede più attenzione all’economia circolare.

A parole i consumatori sono pronti ad applicare più attenzione all’economia circolare. Però con dei distinguo, che fanno comprendere che ancora non sono completamente pronti. Infatti solo il 40% accetta che i prodotti che intende acquistare siano accompagnati da un imballo ridotto al minimo. Molti separano e smaltiscono i loro rifiuti in modo corretto (58%) ma siamo lontanissimi dagli obiettivi di una perfetta economia circolare. La richiesta rivolta alle aziende è di adottare principi etici in modo tale che l’economia circolare diventi un beneficio per tutti. Ma in pratica sono ancora troppi coloro che non intendono rinunciare a nessuna delle proprie abitudini. Economia circolare quando fa comodo

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia, Marketing

Caccia al buon prezzo

I prezzi aumentano e i consumatori vanno alla ricerca del prezzo vantaggioso

Le locandine e i volantini delle offerte dei supermercati non sono mai state consultate con maggiore attenzione. Appena si è cominciato a parlare di aumento di alcuni prezzi legati alla situazione internazionale delle materie prime e dell’energia, gli italiani hanno aguzzato la vista. Gli articoli in promozione hanno ricevuto una ulteriore spinta, in quasi ogni tipo di genere disponibile. I timori di una nuova crisi sanitaria che potrebbe portare ad un altro lock down hanno dato fuoco alle polveri. Aggiungiamo una crisi dei raccolti ed un aumento delle tariffe energetiche e si compone il quadro di una difficoltà molto temuta. Caccia al buon prezzo

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia, Marketing

Fragole più resistenti

Due aziende cercano di rendere le fragole molto più facili da coltivare e migliori da consumare

Le fragole sono buonissime ma hanno un grosso problema di conservazione. Almeno un terzo di quelle che vengono coltivate vengono buttate nella spazzatura perché non mantengono la loro freschezza. Sono delicate e si ammaccano facilmente, diventano molli e possono ammuffire. Per evitare questo grande spreco, due società hanno unito i loro sforzi, per ottenere piante più robuste ed in grado di produrre fragole migliori. Fragole più resistenti

Continua a leggere →
Benessere, Eventi, Marketing

Le perle sono destinate a sparire

I cambiamenti climatici possono influire sulla vita dei molluschi e farli smettere di produrre le luccicanti perle.

I molluschi potrebbero smettere di creare i loro strati di madreperla destinati agli sgraditi ospiti. La colpa sarebbe da ricercare nel riscaldamento climatico che muta le loro condizioni di vita. L’acidificazione potrebbe dirottare la produzione di madreperla alla ricostruzione dei gusci che si indeboliscono sempre più. Potrebbero salvarsi solo le perle prodotte dai molluschi che vivono in acque lacustri. Le perle sono destinate a sparire

Continua a leggere →
Abitare, Marketing

Taschino dei jeans a cosa serve?

Un reperto del passato che è rimasto nei calzoni in denim non si sa perché

A cosa serve il piccolo taschino che trovate sopra alla tasca anteriore destra dei vostri jeans? Non è profondo e nemmeno largo, può contenere pochissimo eppure è stato tramandato per generazioni. Sembra inutile oggi ma aveva uno scopo preciso. Ora non avrebbe più motivo d’esistere, perché lo scopo per cui è stato creato non ha avuto seguito. Nessuno, se non i collezionisti usa più quell’oggetto, e se lo porta con sé lo tiene in tasche più protette. Taschino dei jeans a cosa serve?

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia, Marketing

Tutta la bellezza delle imperfezioni

L’impegno contro lo spreco alimentare passa da una gestione accorta degli acquisti

Si può acquistare bene, in modo solidale ed aiutare le aziende produttrici con una semplice differenziazione dei nostri acquisti. Lo spreco di molte risorse passa dalla cattiva abitudine di comprare solo frutta e verdura perfette. Ma esiste un’alta percentuale di queste materie prime che non risponde ai canoni di perfezione della grande distribuzione. Ci sono mele, pere, patate, arance e mille altri prodotti che nascono imperfetti. Ognuno di loro ha lo stesso apporto vitaminico e proteico ma è un poco “diverso”. Tutta la bellezza delle imperfezioni

Continua a leggere →
Abitare, Benessere, Marketing

Gioia o rabbia in Internet

Cosa condiziona di più le nostre emozioni in rete sui social media

Lo sanno bene i social media manager che le emozioni che si riescono a suscitare, determinano il successo dei loro post. Agiscono per fare leva sulle nostre sensibilità per ottenere click e retweet. Sono molte le situazioni che ci attraggono e suscitano emozioni, spesso sono accompagnate dalle “giusteemoticon per acchiappare like. Felicità, gioia, disgusto, rabbia, delusione sono i più utilizzati. Ma non sono tutti allo stesso livello. Un’emoticon riesce a distinguersi e fare differenza. Gioia o rabbia in Internet

Continua a leggere →