Il fragrantissimo salume simbolo di Bologna e dell’Emilia Romagna celebra il proprio giorno
Martedì 24 ottobre è il giorno in rosa, infatti si festeggia l’XI edizione del Mortadella Day. Il salume già noto ai Romani prende il nome dal mirto, le cui bacche erano usate per impreziosire l’insaccato. Da quelle bacche venne il nome “mirtella” ed infine mortadella. Ha una data di nascita ufficiale ed è un esempio di come i disciplinari alimentari esistano da secoli. Nel 1661 il Cardinal Farnese emise un Bando per regolare in modo preciso, la preparazione dell’insaccato. Il 24 ottobre è il Mortadella Day
Leggi tutto: Il 24 ottobre è il Mortadella DayDisciplinare che ricalca quello odierno
Il disciplinare con alcune piccole variazioni, è ancora attuale ed ora si avvale della dicitura Mortadella Bologna IGP. Saranno molti ed articolati, gli eventi che caratterizzeranno la giornata, da show cooking ad arte di strada passando per il tema della sostenibilità. Uno dei temi di questa edizione del mortadella day.
Sarà una festa in tutte le case
Ovviamente la festa proseguirà in ognuna delle case e località dove il salume rosa verrà consumato. In un tributo al suo profumo e gusto inconfondibili. Un vero simbolo della ristorazione e del cibo di strada. Alzi la mano chi non ha mai sentito aumentare la propria salivazione davanti ad una michetta, una pinza, una focaccia ripiena di profumatissima mortadella appena tagliata.

Festa anche a Roma
Anche Roma vuole contribuire a questo tributo e lo farà in una sede appropriata nel Mercato centrale di Roma. Luogo popolare per eccellenza, perché la mortadella possiede questo fascino di essere gustosissima ed abbordabile per le tasche di tutti. Da secoli è il salume ideale per colazioni o spuntini energetici, cari a chi lavora ed ha bisogno di ricaricare un poco le energie.
14 botteghe artigiane
Ci saranno 14 botteghe artigiane all’interno del Mercato che proporranno per tutto il giorno le loro ricette originali a base di Mortadella Bologna IGP. La versatilità dell’insaccato rosa permetterà di accedere a molte ricette ed idee interessanti, sull’uso della Mortadella in cucina. Per chi vorrà approfondire, anche da distanza, il consorzio di tutela ha previsto molte attività sul canale Instagram dedicato. A voi il piacere di entrare nel mondo della mortadella IGP, e farvi travolgere dai suoi aromi. Il 24 ottobre è il Mortadella Day

Credits: Pixabay, Consorzio tutela Mortadella di Bologna IGP