Le Montagnine sono le patate del Trentino per antonomasia e amano crescere oltre i 600 mt! Potrebbe sembrare Continua a leggere →
Enogastronomia
Quando si rompono i crostoli
I crostoli son fragili e si formano sempre tanti pezzetti sul fondo del piatto di servizio. Come riutilizzare tanta bontà Continua a leggere →
Carnevale da festa popolare a ottimo Business
Breve storia di maschere e coriandoli
Il Carnevale è diretto discendente di molti riti che si perdono agli albori di molte civiltà, Continua a leggere →
Lo chef Paul Bocuse ci ha lasciati
L’imperatore della cucina francese
Affetto dal morbo di Parkinson lo chef Paul Bocuse ci ha lasciati. S’è spento all’età di 91 anni. Continua a leggere →
Il nuovo trend le zuppe della nonna
Svolta salutista nel nuovo trend
Il nuovo trend le zuppe della nonna viene dagli USA. Vengono rivalutati i segreti delle nonne per affrontare i rigori invernali, Continua a leggere →
Cuoricini bicolori per San Valentino
Abbiamo chiesto aiuto ad una cara amica per una ricetta dedicata a San Valentino. Ci ha dedicato questa dei cuoricini bicolori. Continua a leggere →
Frizzanti emozioni coi vini Dalla Pigia
Frizzanti emozioni coi vini Dalla Pigia. Le bollicine che stuzzicano e portano buonumore. E’ il tipico podere nel cuore d’Emilia, ricco di floridi vigneti, e voglia di vivere. E se c’è una cosa che qui funziona è il modo di godere delle bellezze e dei piaceri della vita! Continua a leggere →
San Valentino col Franciacorta
Le Bollicine di brut italiano che risvegliano i sensi
Quel leggero pizzicore al naso che predispone al buonumore e rende pronti a recepire ogni messaggio amoroso. Continua a leggere →
Trattoria La Baracca, cucina e sentimento
Un percorso di gusto e bontà familiare
Una lunga tradizione iniziata nel ’63 dai genitori di Giovanna Bailoni proseguita dalla figlia dal 1980 in poi, quella della Trattoria La Baracca Continua a leggere →
Cantina di Toblino un’esperienza da condividere
Cantina ristorante e luogo di delizie
Lasciatevi guidare dal paesaggio e dal sentimento. Usando il vento, l’Ora. Brezza a folate che trasmette voci, suoni, condiziona microclimi, Continua a leggere →