Un metodo di produzione agroalimentare che utilizza il microbiota ed è rispettoso del terreno.
I terreni da coltivare hanno un particolare microbiota, che fa sviluppare i vegetali nel modo appropriato. Il suolo può essere modificato in modo naturale, per renderlo più salutare e fertile. L’agricoltura simbiotica si pratica utilizzando tecniche agronomiche non invasive. Il terreno viene arricchito con funghi, batteri amici e minerali zeolitici. I microorganismi diventano più vitali e oltre ad agevolare la fertilità del terreno lo rendono più sano. Le piante assorbono meglio i nutrienti, diventano più resistenti alle malattie ed assorbono quote maggiori di CO2. I benefici dell’agricoltura simbiotica
Continua a leggere →