Benessere

Ne ammazza più la bici che l’auto

Il dato dei decessi su due ruote in Olanda desta preoccupazione. 

Il simbolo stesso dell’Olanda è sotto accusa perché non sono più le auto ma le bici ad essere le più pericolose in strada. Le biciclette aumentano e le auto calano, ma questo non basta a comprendere come mai i decessi siano così numerosi. In Olanda ne ammazza più la bici che l’auto.

Continua a leggere →
Benessere

Moda etica… si, ma solo fino alla taglia 48!

Sentirsi esclusi, anche da chi dovrebbe produrre moda etica

La moda ha bisogno di vivacità e ritmi forsennati, a ogni stagione deve proporre qualcosa di nuovo e immediato, per rafforzare il brand e gonfiare il fatturato. Cosa c’entra questo con leticità, è difficile da comprendere. Se i canoni sono sempre gli stessi, allora cosa sta veramente cambiando? Se ho curve da offrire e non da nascondere sono tagliata fuori? Ecco qui i soliti canoni di bellezza! La mia taglia non rientra nella nuova collezione etica.

Continua a leggere →
Benessere

E’ ora d’iniziare a riciclare i tessuti

Nuove tecniche permettono di riconvertire le fibre miste

Abbiamo imparato a riciclare la plastica, la carta e il cartone, il vetro, i metalli, il legno ma finora non abbiamo mai pensato sul serio di riciclare i tessuti. A dire il vero a Prato è cresciuta un’autentica cultura sul riuso degli stracci, ma ora esistono nuove tecnologie non inquinanti. Una nuova azienda con sede a San Francisco sta cambiando anche questa abitudine. E’ ora d’iniziare a riciclare i tessuti.

Continua a leggere →
Benessere

Un weekend che non è mai lungo abbastanza

Rinviare tutto al weekend lo trasforma in un incubo e non in un momento di relax

Probabilmente vi capiterà spesso di pensare ad alcune cose che non riuscite a completare e di rinviarle mentalmente al weekend. Bucato, pulizia a fondo del bagno, rasare il prato, finire quel lavoretto, sistemare i vasi sul balcone, scrivere quella email. Uscire in bici con gli amici, la partita a calcetto, fare la spesa, visitare la suocera, lo faccio nel weekend. Troppe cose da fare in un tempo che dovrebbe essere dedicato al relax, e diventa una specie di incubo. Un weekend che non è mai lungo abbastanza.

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia

Sta cambiando l’attenzione verso gli animali

Sempre più protagonisti perché il loro benessere sta a cuore ai consumatori

La pubblicità è attenta ai desideri dei consumatori, perciò non stupisce che il modo in cui gli animali diventano protagonisti sia cambiato. Sempre più curati e coccolati, perché la mentalità dei consumatori è mutata. Le campagne di animalisti e vegani hanno inciso parecchio sul modo di rapportarsi con i metodi di allevamento. Cambia l’attenzione verso gli animali.

Continua a leggere →
Benessere

Meglio ignorante ma famoso nell’epoca dei social

La fama che si ottiene sulla rete vale più di un titolo di studio

L’indagine del Censis fotografa una situazione preoccupante. Per farsi largo nella vita basta essere celebri sulla rete, avere 10.000 followers e amici. E’ questo che pensano la maggioranza degli italiani, soprattutto giovani. L’impegno nella propria formazione non ha quindi senso, basta essere ignorante ma celebre nell’epoca dei social.

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia

La banana potrebbe sparire per sempre?

Si sta ripetendo l’epidemia che sterminò intere piantagioni in sudamerica

Se diciamo Gros Michel a molti di voi non verrà in mente nulla. Se vi diciamo che è stata la banana più commercializzata dagli inizi del secolo scorso, forse comincerete a capire dove sta il problema. Era la più dolce tra quelle presenti sui banchi dei negozi di frutta e verdura. Ne parliamo al passato perché la Gros Michel o Big Mike non esiste più. La banana potrebbe sparire o mutare, a seconda del comportamento dei consumatori.

Continua a leggere →
Benessere

Le alghe sul tetto puliscono l’aria

credits:ThomasGlover

Un progetto di pannelli bio-solari che divora l’anidride carbonica

Assistiamo a molti tentativi di rendere più verdi le città con boschi e giardini verticali, sui tetti, nuovi parchi e riconversioni. E’ arrivato il momento di pensare a quel verde come qualcosa di produttivo. Un progetto inglese sta testando dei pannelli bio-solari che sono in grado di divorare https://it.wikipedia.org/wiki/Anidride_carbonica l’anidride carbonica 10 volte meglio di quanto facciano le piante. Sono pannelli a base di alghe che possono essere raccolte e usate per l’alimentazione. Le alghe sul tetto crescono benissimo e puliscono l’aria.

Continua a leggere →
Benessere, Viaggi

Water Light festival, festa dell’acqua a Bressanone

Per imparare a comprendere tutta l’importanza dell’acqua 

Diamo troppo per scontato l’accesso all’acqua potabile, un bene importantissimo che dovrebbe farci riflettere. Per dare un esempio pratico ma anche ludico è stato creato un festival a tema per far scoprire ai giovanissimi l’eticità di un uso solidale. Un festival che viene da lontano ed è arrivato alla quinta edizione. Quest’anno si sdoppia a ottobre infatti si terrà a Venezia. E’ l’occasione per imparare a comprendere tutta l’importanza dell’acqua e rispettarla a dovere. Un festival che impegna i giovani con laboratori, a cui sono invitate le scuole. Si tiene dal 9 al 25 maggio il Water Light festival, La festa dell’acqua a Bressanone.

Continua a leggere →