Un sogno per molti che potrebbe diventare realtà
Una casa isolata ed autonoma che non ha bisogno di collegamenti ad energia elettrica, gas e acqua, che ha bisogno solo di una fossa settica o di un collegamento alla rete fognaria. Un sogno? Non proprio. Il prossimo anno sarà pronta per essere commercializzata da una azienda del Nevada. Una magnifica solitudine e soprattutto costi di gestione ridicoli se paragonati agli standard attuali. Casa autonoma indipendente dai servizi.
Una casa costruita in 3D
La realizzazione è affidata alla tecnologia 3D. E’ un’abitazione di modeste dimensioni ma che ha un potenziale enorme. L’energia elettrica per riscaldarla, per cucinare mantenerla pulita e per gli elettrodomestici è fornita dai pannelli fotovoltaici di nuova generazione. Nonostante le ridotte dimensioni riesce grazie ai nuovi pannelli sul tetto ad essere completamente autonoma. L’acqua può essere fornita dall’estrazione dell’umidità presente nell’aria, senza collegarsi alla rete pubblica.
Il bagno era il problema principale
Il bagno e nello specifico la doccia rappresentava il problema principale. Abilmente risolto grazie alla tecnologia di un’azienda svedese che riesce a mandare in ricircolo l’acqua che viene utilizzata. l’acqua con cui ci si fa la doccia viene analizzata da sensori che decidono se valga la pena di filtrarla oppure no. Quella filtrata viene trattata con luce ultravioletta e vengono abbattute tutte le impurità, batteri compresi. Per evitare di avere problemi di acqua troppo calda o troppo fredda, un sistema la scalda continuamente con un sistema che abbatte i consumi dell’80%. La doccia con riciclo è stata studiata su richiesta della NASA per un progetto abitativo su Marte, il risparmio di acqua è pari al 90% rispetto ad una normale doccia. L’intera casa ha costi energetici pari al solo 5% rispetto ad una costruzione tradizionale.
Un sistema idraulico pressoché perfetto
Il sistema idraulico di questa casa isolata è sofisticato e riesce a dividere l’acqua pulita da quella parzialmente contaminata. Questa può essere destinata all’uso della lavatrice, mentre quella contaminata viene inviata al WC, in modo che non si usi per lo sciacquone acqua che ha ancora un alto potenziale. Già quest’anno verranno consegnati i primi esemplari di casa isolata ed indipendente ai clienti. Dal 2020 saranno disponibili per tutti le case dalla PassivDom. Casa autonoma indipendente dai servizi.
Immagini: credits PassivDom

