Eventi

Carnevale la festa entra nel vivo

Carnevale la festa entra nel vivo

I costumi e le maschere più richiesti e popolari

Comincia la settimana finale, quella dove la festa del Carnevale entra nel vivo. Un Carnevale in grande ritardo rispetto al solito. Ma il Carnevale è festa mobile segue il ciclo lunare con cui è calcolata la Pasqua. Forse ne godranno le maschere del ritardo, se il clima resterà clemente. Sarà più caldo e potranno portare costumi più leggeri.

La guerra del costume più appariscente

Già, quali costumi? Chi sarà il personaggio più richiesto quest’anno? Le serie tv sono da sempre grande ispirazione, perciò vedremo molti costumi ispirati a Games of Thrones o Vikings. Con quali risultati non è dato sapere, viste le grandi porzioni di pelle nuda da mostrare.  Pellicce, archi frecce, scuri, spade e scudi affascinano da sempre il lato avventuroso dei maschi. Meno divertenti i costumi femminili di queste serie, troppo ancillari.

Principesse e supereroi

Molti sfrutteranno i costumi del carnevale veneziano, ricchissimi e barocchi. Scintillanti, con pietre preziose, piume e pennacchi. Ed ovviamente alte parrucche incipriate. Le principesse disneyane impazzeranno ovunque per le under 12, mentre i maschi imiteranno ogni sorta di supereoi. La scelta è amplissima, ai soliti BatmanSuperman e Uomoragno si aggiungono tutti i personaggi della Marvel. Al cinematografo hanno tutti avuto un grande successo, perciò l’invasione di ThorCaptain America, la saga degli AvengersIronmanHulkDaredevil e i fantastici 4 è garantita.

Carnevale-la-festa-entra-nel-vivo

Ispirazioni anche dalla notte degli Oscar

Anche gli Oscar con i premi a Black Panther contribuiscono ad ispirare chiunque ami il genere fantasy. Da Hollywood anche le acconciature di Lady Gaga sapranno ispirare molte. I classicissimi pellerosse e Zorro si prenderanno una pausa, ormai soppiantati dai personaggi dei cartoni e dei manga, tanto cari ai Cosplay. Per loro il Carnevale non termina mai, felici di sfoggiare i loro costumi ad ogni mostra del fumetto. Per i piccolissimi le eterne coccinelle, pulcini e leprotti sono i più gettonati.

Le maschere legate alla tradizione

C’è un ritorno alla maschera storica, alla riscoperta delle radici regionali o talvolta cittadine. Maschere nate nel ‘300 a Venezia e diffuse grazie anche al teatro goldoniano. Ogni città ha la propria maschera, con le caratteristiche somatiche e morali che lo distinguono. I costumi più interessanti sono ovviamente quelli auto-costruiti, sono i più originali e sorprendenti. Perciò scatenate la vostra fantasia e fate ridere chiunque incontrate. Ricordate che il Carnevale è la festa dell’allegria, prima della privazione della Quaresima.

Carnevale-la-festa-entra-nel-vivo

Numero chiuso a Venezia

La grande novità 2019 non è però nei costumi ma nella scelta fatta da Venezia del numero chiuso. Tra Giovedì Grasso e Martedì Grasso sarà un privilegio riuscire ad entrare in Piazza San Marco. La riduzione degli ingressi è già stata testata pochi giorni fa con il Volo dell’Angelo dal campanile. In effetti negli anni recenti, la congestione di persone in maschera nel cuore di Venezia, era veramente incredibile.

Dolci fritti e qualcosa di etico

Non dimenticate di festeggiare con qualcosa di fritto, di grasso, di unto e di dolce, nei prossimi 40 giorni dovrete tirare la cinghia e mangiare di magro. Non fatevi sorprendere con una insalatina ! Infine una preghiera, fate una scelta etica, non utilizzate coriandoli di plastica. Ci sono già abbastanza micro plastiche senza distribuire e lanciarne altre nelle vostre feste e sfilate.

Carnevale-la-festa-entra-nel-vivo
Summary
Carnevale la festa entra nel vivo
Article Name
Carnevale la festa entra nel vivo
Description
Carnevale la festa entra nel vivo, costumi da supereroi e principesse o auto-costruiti, mangiare dolci fritti e l'etica di non usare coriandoli di plastica
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento