Benessere

Campare cent’anni non basta più

Campare cent’anni non basta più

La spettanza di vita si allunga

E’ arrivato il momento di cambiare certi modi di dire, Campare cent’anni non sarà più un augurio, ma una maledizione. Preparatevi ad una spettanza di vita molto più lunga. Una ricerca pubblicata su Nature Medicine ha reso noti i dati di una ricerca svolta dalla Mayo Clinic. Riguardano gli straordinari sviluppi di una terapia a cui sono stati sottoposti dei topi anziani.

Cocktail di farmaci

Il cocktail di farmaci, un antitumorale ed un antiossidante della famiglia dei senolitici, aveva come bersaglio le cellule anziane, e le ha cancellate dai tessuti degli animaletti. Questo ha consentito un forte rallentamento dell’invecchiamento, oltre ad un evidente miglioramento della stato di salute. I topi più anziani hanno avuto un incremento della spettanza di vita pari al 36% e migliorato la loro attività fisica.

Gli italiani sono tra le popolazioni più longeve al mondo, perciò se aggiungiamo un 36% agli attuali dati otterremo dati sorprendenti. Mediamente i maschi potrebbero raggiungere i 110,16 anni, mentre le signore abbatterebbero il muro dei 120, con una spettanza media di 121,6. Tenete conto che la più anziana signora italiana  attualmente ha 117 anni, perciò per lei sarebbe possibile raggiungere i 159.

campare oltre i centanni anziani in altalena

Ovviamente il cocktail di farmaci dovrà ora essere testato sugli uomini. Con sperimentazioni cliniche che ne dimostrino sicurezza ed efficacia, prima di poter essere applicato e commercializzato. C’è ancora tempo, ma forse arriverà prima del previsto questa cura di ringiovanimento e riqualificazione della vecchiaia. I topolini che hanno usufruito del trattamento, hanno migliorato in modo progressivo e sorprendente, anche le funzioni fisiche. Oltre ad un allungamento della vita dovuto all’uso dei farmaci senolitici. Riuscivano a correre meglio sul tapis-roulant e mantenere una presa più forte, aumentando giornalmente il livello di attività.

La quarta e quinta età

Prepariamoci ad una quarta od una quinta età, a nuove abitudini, nuova freschezza muscolare ed abilità nell’affrontare la vita con nuovi slanci. Con il ritorno di una certa forma fisica e sessuale probabilmente si svilupperanno anche nuovi amori. Ne troverebbe giovamento anche la Sanità pubblica, dal momento che gran parte della spesa pubblica proviene dalla cronicizzazione delle malattie senili. Una revisione in chiave etica della nostra spettanza di vita con maggiore attenzione all’alimentazione e alla salute è auspicabile. Ora rimane solo un grave problema da affrontare, chi glielo dice a Boeri che dovrà ricalcolare le pensioni con un aumento del 36%?

campare oltre centanni love sign

Summary
Campare cent’anni non basta più
Article Name
Campare cent’anni non basta più
Description
La spettanza di vita si allunga E’ arrivato il momento di cambiare certi modi di dire, Campare cent’anni non sarà più un augurio, ma una maledizione
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo