Abitare, Benessere, Enogastronomia

Cacao amico degli uccelli.

Cacao amico degli uccelli.

Bird Friendly Cacao è una nuova certificazione molto interessante per tutti gli amanti del cioccolato.

Volete gustare il miglior cioccolato al mondo e rispettare l’habitat naturale degli uccelli. Ora ne avete la possibilità. Una nuova certificazione garantisce che questo cacao è coltivato con tutti i crismi che garantiscono integrità ambientale. Le piantagioni di cacao spesso sono monocolturali e a rimetterci è l’ambiente e soprattutto gli uccelli che non possono nidificare e nutrirsi d’insetti o frutti. Creare le condizioni perché gli uccelli tornino è lo stimolo che ha fatto nascere il “Bird friendly cacao”. Cacao amico degli uccelli. Leggi tutto: Cacao amico degli uccelli.

Solo alberi di caco

Nelle piantagioni di cacao si cerca di sfruttare tutto il terreno disponibile, disboscando ogni altra essenza e lasciando solo spazio al cacao. È comprensibile che i contadini e le aziende produttrici cerchino di ottenere il massimo, però lo fanno a discapito dell’ambiente. Obbligano i terreni ad una mono-cultura che impoverisce il terreno stesso e modifica le possibilità per gli uccelli che nidificano. Molti non possono nidificare nelle piantagioni di cacao, perché sono alberi con pochi rami, e non garantiscono la sicurezza dei nidiacei. Inoltre vengono a mancare molti degli insetti impollinatori di cui i pennuti si nutrono.

Condizioni sfavorevoli

Pochissimi insetti, nessun frutto di cui nutrirsi, scarsa possibilità di nidificare, sono tutti elementi sfavorevoli all’habitat in cui molti uccelli potrebbero vivere. Il progetto che certifica il cacao amico degli uccelli, garantisce che venga coltivato in condizioni che garantiscano la presenza di altre essenze. Altre piante ad alto fusto che forniscano ombra e riparo. Oppure piantagioni che siano accanto a foreste selvagge e che i coltivatori s’impegnano a mantenere intatte. La biodiversità arborea garantisce che la produzione sia più sostenibile e di maggiore durata nel tempo.

Cacao amico degli uccelli.

Piantagioni monocolturali

Per sfruttare al meglio il terreno disponibile, le piantagioni vengono realizzate limitando la crescita delle altre piante. Restano solo gli alberi di cacao che normalmente sono piante che crescono bene all’ombra di altre piante. Per forzarne la produzione vengono mantenute in pieno sole e vengono potate in modo eccessivo. Il cacao fruttifica velocemente e in quantità ma la pianta è indebolita da questo sistema, e solitamente, dopo 20 anni l’impianto deve essere eliminato e sostituito. Il terreno svuotato degli elementi nutritivi viene lasciato incolto perché si rigeneri. Ma la piantagione deve continuare ad esistere, per questo si disboscano altre aree per i nuovi impianti. Le foreste originali scompaiono, e con loro si riducono al minimo anche gli spazi per l’avio-fauna.

Naturale ma produzione inferiore

Il cacao coltivato in piantagioni miste ha una resa inferiore ma di qualità superiore. Per aiutare gli agricoltori e farli guadagnare di più dal loro cacao certificato, vengono compensati con prezzi più alti. Il costo dei  prodotti finali è maggiore e ricompensa dell’impegno di mantenere il più possibile intatto il modo di coltivare. Gli agricoltori anche se producono meno, guadagnano di più e la sostenibilità delle loro piantagioni diventa un fattore positivo. Questo sta creando anche un modo per migliorare l’attività agricola.

Primo partner del progetto

Il primo partner certificato del progetto è la Zorzal Cacao. I suoi terreni sono nella Repubblica Dominicana, sono 400 ettari il 70 percento dei quali verrà mantenuto integro per sempre. Un impegno forte di protezione ambientale. Comprende 17 fattorie di cacao biologico, tutte ora certificate Bird Friendly Cacao. Per ottenere la certificazione, revisori di terze parti assicurano che ogni azienda agricola soddisfi i requisiti richiesti. Gli agricoltori devono destinare il 50 percento della terra, con almeno 11 specie di alberi per ettaro, per garantire una corretta biodiversità. Le aziende agricole devono anche essere biologiche. Le aziende che acquistano il cacao “amico degli uccelli” devono garantire che non lo mescoleranno ad altre fave. In questo modo tutta la qualità di quel cioccolato arriverà fino al consumatore finale. Saprà di dover spendere un poco di più, ma godrà del miglior cioccolato del mondo. Cacao amico degli uccelli.

Cacao amico degli uccelli.

Credits: Pixabay, Zorzalcacao

Summary
Cacao amico degli uccelli.
Article Name
Cacao amico degli uccelli.
Description
Cacao amico degli uccelli. Una certificazione per il miglior cacao del mondo grazie a piantagioni con molte essenze che permettono di nidificare
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento