Smantellato un altro inglesismo finanziario
Anche il business lunch lo possiamo mettere in archivio. I buoni affari si fanno solo in mattinata. Se volete avere successo nelle vostre trattative invitate gli ospiti a colazione. Condividete uova fritte caffè cappuccino e brioches.
Non è novità assoluta
L’esperienza di secoli di vita contadina lo aveva già sancito. Una ricca colazione aiuta a migliorare tutta la giornata. In effetti come ha confermato il Daily Telegraph in una ricerca, tutti gli intervistati hanno ammesso di essere molto più attenti nel primo mattino. Anche la qualità degli accordi e dei contratti firmati davanti ad un cappuccino è risultata molto migliore di quella ottenuta in altri orari della giornata. Gli affari fatti al mattino si concludono. Sarà la voglia di fare o di chiudere in fretta, in ogni caso è un momento positivo.
La concentrazione è massima appena inizia la giornata
La gente tende ad essere molto più ricettiva dopo un buon riposo notturno, una buona colazione e una tazza di caffè. Quindi non solo si è propensi a prestare attenzione, ma si approccia la conversazione con crescente entusiasmo. Poter contare su un appuntamento a colazione taglia fuori anche tutte le distrazioni che si incontrano appena arrivati nel proprio ufficio. Le cento email da scaricare smistare e leggere, le telefonate interne ed esterne che rallentano i nostri pensieri. Essere in piedi presto per affrontare la giornata è anche un segnale di efficienza e di positività
Potersi concentrare su un solo argomento aiuta
Potersi concentrare su un solo argomento senza essere tirati per la giacca da colleghi e collaboratori funziona da scivolo per le trattative d’affari. C’è un dato che conferma l’interesse per i rendez-vous mattutini, l’aumento degli appuntamenti di lavoro nei locali dove si consumano le colazioni. Il pranzo perde appeal mentre le colazioni hanno incrementato le entrate di oltre il 30%
La mente è sgombra
La mente è sgombra al mattino e non si consuma alcool, nessuna inutile euforia, solo consistente business o focalizzazione sul problema. Molti si sono accorti che la pausa pranzo si prolungava oltre il necessario e provocava un rallentamento delle attività. Anche la pesantezza della digestione contribuiva ad appannare i pensieri. La lucidità del primo mattino scemava durante l’arco della giornata, danneggiando le capacità di prendere decisioni.
Nessuna tana del nemico
Non c’è bisogno di utilizzare luoghi speciali. Le colazioni di lavoro per agevolare i ritmi si organizzano equidistanti dalle due parti, e si fissano orari d’inizio e chiusura lavoro. In questo modo tutti possono organizzare il resto della giornata. Gli orari più praticati sono quelli tra le 8 e le 9 o tra le 9 e le 10. Normalmente la colazione di lavoro non supera i 60 minuti. Negli Usa cominciano addirittura alle 7. L’energia che si può investire nelle trattative consente di velocizzare, facendo risparmiare tempo che potrà venire impiegato in modo migliore.

