Una rassegna rapida di notizie interessanti che non meritano un intero articolo ma che è bene conoscere
Radio Monte Carlo Planet
Il 22 aprile è la giornata mondiale dedicata alla terra. Sono molte le occasioni per celebrarlo ed a Radiomontecarlo hanno deciso di dedicare tutta la programmazione a quel tema. Inoltre sempre dal 22 partirà una radio web dedicata ai temi della sostenibilità ed all’ambiente. Grande musica e temi etici per la salvaguardia del nostro pianeta da ascoltare in rete o tramite la App. Buone notizie in campo etico
Pinsa in omaggio al banco Alimentare
La celebre pinsa romana deve sottostare a certe dimensioni per essere commercializzata. Ma essendo un prodotto artigianale, a fine giornata sono molti i pezzi che non possono essere venduti e messi a parte. Per evitare che quel lavoro venga sprecato ed evitare un inutile spreco, la pinsa che non rientra negli standard ufficiali, è donata al Banco Alimentare. L’azienda Di Marco ne ha donati 100 bancali che finiranno nelle mense caritatevoli.
Box antispreco per i bambini
Il comune di Magenta (MI) distribuisce 700 borse termiche antispreco ai bambini, per conservare il cibo non consumato durante il giorno. Questo contribuirà alla diminuzione degli sprechi in quanto spesso pane e frutta, se non consumati, vengono gettati. Allo stesso tempo le borse daranno un contributo alla sensibilizzazione dei bambini, e li stimolerà a consumare pane e frutta anche in altri momenti della giornata.
Tre arnie per le api in omaggio
In occasione della giornata della terra, Finocchiona IGP dona tre arnie per la sostenibilità del progetto “ape sentinella”. L’azienda 3Bee ha preparato le arnie che verranno posizionate in un’azienda toscana che coltiva il finocchietto selvatico, ingrediente con cui viene realizzata la Finocchiona. L’obiettivo delle arnie è di monitorare il particolato presente nell’aria e verificare lo stato di salute delle coltivazioni e dei terreni dove verranno stanziate.
#comeunapasqua
Un progetto antispreco offerto da Too Good to Go per contrastare i rituali sprechi post festivi. Valido fino a fino mese o ad esaurimento degli invenduti, 1000 chili di prodotti saranno salvati e consumati correttamente. Uno spreco non solo in termini di cibo, ma anche delle risorse impiegate per la produzione, il confezionamento, il trasporto e la distribuzione. Un aspetto a cui riservare una particolare attenzione proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra.
Ogni Ricola vale
Un concorso dedicato a chi ama la natura e la vita all’aria aperta. I premi sono weekend da vivere su una casa sull’albero. Da anni l’azienda è impegnata per la salvaguardia dei mieli di montagna e delle api e degli impollinatori. Questo concorso serve proprio a promuovere il Presidio Slow Food dei mieli alpini e tutela la biodiversità e l’agricoltura di alta montagna. Il Presidio coinvolge i piccoli produttori, e salvaguarda prodotti e tecniche tradizionali, oltre ai paesaggi rurali a rischio di estinzione. Buone notizie in campo etico

