Benessere, Enogastronomia, Marketing

Buone notizie 2

Buone notizie 2

Altre buone notizie su sostenibilità ed eticità che meritano la nostra attenzione

Posate compatte e riusabili

Ridurre gli sprechi e l’impatto sul pianeta con Better Future Kit, un astuccio di posate in acciaio inox realizzato da Camst group con la collaborazione di Guzzini. Obiettivo incentivare il riuso sostituendo le posate in plastica monouso nelle mense scolastiche e aziendali. Ogni kit, a disposizione delle scuole e delle aziende, è composto da un set completo di forchetta, coltello e cucchiaio in acciaio inox con custodia rigida in materiale bio-based, realizzato con plastica a base biologica derivata da scarti e residui di biomassa vegetale (rifiuti agricoli, rifiuti forestali) quindi rinnovabili. Il kit, 100% Made in Italy, facile e comodo da trasportare grazie alla sua forma compatta e salva spazio. Buone notizie 2

Cibo e comfort per l’Ucraina

il 30 marzo un convoglio per una missione umanitaria è partito da Modena formato da lavoratori di Italpizza e volontari delle Pubbliche Assistenze. Diretto al Centro di prima accoglienza dei profughi ucraini in fuga dalla guerra al confine con l’Ucraina. Superato gli ostacoli logistici la missione umanitaria si è consolidata ed è diventata l’unica realtà con un proprio campo permanente. Hanno sfornato alcune migliaia di pizze per i profughi e per gli operatori del centro. Sono diventati un HUB per svolgere servizi di emergenza e trasporto di infermi con un’ambulanza. La missione tutta italiana è riuscita a portare cibo e conforto ai profughi. Da qui la richiesta di proseguire con la missione.

Nespresso diventa Benefit

Nespresso intende generare un impatto positivo sul territorio, un modello di business sostenibile per ridurre l’impatto sull’ambiente. Per supportare la comunità è nato il programma ‘Nespresso per l’Italia’ a sostegno del patrimonio ambientale, sociale, culturale italiano. Supporta l’economia circolare ‘Da Chicco A Chicco’ attraverso un sistema dedicato, di riciclare le capsule di caffè in alluminio, riportando a nuova vita i due materiali di cui sono composte. L’alluminio fuso diventa nuovi oggetti e il caffè diventa compost per una risaia in Italia. Nespresso acquista il riso prodotto per donarlo a Banco Alimentare della Lombardia e del Lazio. L’obiettivo è di creare una cultura basata sul consumo consapevole e sensibilizzare l’adozione di stili di vita sostenibili per l’ambiente e la salute.

Buone notizie 2

Unilever alza la soglia dell’età

Cancellate le attività di promozione e marketing per i clienti under 16. Lo ha deciso Unilever uno dei leader mondiali, proseguendo sulla linea già intrapresa con la cancellazione sui media tradizionali, radio e tv. Per un marketing più responsabile, Unilever ha deciso di non indirizzare a minori di 16 anni qualunque tipo di comunicazione o attività di marketing. Non raccogliere e archiviare dati di bambini e minori. Non utilizzare influencer, celebrity o star social con meno di 16 anni o si rivolgano principalmente a bambini. Rendere chiaro e manifesto se un influencer ha ricevuto prodotti o compensi e limitare l’appeal per i bambini verso i contenuti degli influencer. Evitare di promuovere brand o prodotti nelle scuole, fatta eccezione per la partecipazione a campagne educative.

Meira e Scienca Based Target

Meira, società finlandese produttrice di caffè, spezie e ketchups aderisce a Science Based Target. Un’iniziativa che guida le aziende nel percorso di riduzione delle emissioni, e contrastare il cambiamento climatico. Entro il 2028 Meira punterà a ridurre dell’80% tutte le emissioni derivanti dalle proprie attività. Un obiettivo che tutto il management ha deciso di intraprendere seguendo un percorso basato sulla scienza. Meira, per il proprio percorso di sostenibilità, è in linea con l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi celsius, come richiesto dall’Accordo di Parigi.

Spreco alimentare da Gorillas Truck

Lo spreco alimentare ora ha un nemico in più. Da febbraio Gorillas ha organizzato una raccolta speciale di cibo invenduto coi suoi Gorillas Truck. È un progetto pilota ma che verrà ampliato ad altre città oltre a Milano. Il fine è distribuire le donazioni in modo equo, con la possibilità di estendere il progetto anche ad altri Paesi. Molte associazioni si occupano dell’accoglienza delle famiglie ucraine a Milano, insieme a Progetto Arca. Gorillas intende organizzare consegne extra, per aiutare proprio le donne e i bambini che stanno arrivando in città dall’Ucraina. Buone notizie 2

Credits: Pixabay

Summary
Buone notizie 2
Article Name
Buone notizie 2
Description
Buone notizie 2 una carrellata di cose positive che si basano su principi etici, sostenibilità ed attenzione all'ambiente e al clima
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento