Benessere, Enogastronomia, Eventi

Brevi buone notizie etiche

Notizie positive che è corretto diffondere

Ichnusa e Legambiente insieme per la Sardegna

Un’iniziativa congiunta “Il Nostro Impegno” per tutelare 6 aree dell’isola colpite da incendi e dissesto idrogeologico. Ichnusa, la birra sarda e Legambiente metteranno a dimora 10mila piante autoctone per riqualificare l’isola. È una campagna di sensibilizzazione per proteggere i 900mila ettari di boschi e macchia mediterranea della Sardegna, che rappresentano il 40% della superficie totale. “Il Nostro Impegno”, nasce per difendere e tutelare le bellezze naturali della Sardegna e per contrastare i cambiamenti climatici. Brevi buone notizie etiche

A Cibus mille nuovi prodotti per il futuro

Tantissimi nuovi prodotti pronti per essere lanciati sul mercato interno ed estero. A Cibus, che ha aperto ieri, gli espositori cercano d’intercettare l’attenzione ed il gusto dei visitatori. Sono moltissime le specialità che partendo dalla tradizione, cercano di innovare e trovare nicchie di mercato sempre più rilevanti. Gli aspetti più importanti partono da ingredienti, lavorazioni che tengono presente la storia dell’alimentazione, ma che sanno migliorarla. Il prodotto tipico ma anche il packaging con cui offrirlo ed il benessere animale che è alla base della qualità. Ulteriore punto a favore, una campagna anti spreco. Le derrate rimanenti potranno essere donate dagli espositori al centro di raccolta del Banco Alimentare, che le distribuirà alle associazioni caritatevoli.

Gioco di Scaglie per imparare

Un gioco su dieci livelli per la scoperta del territorio del Parmigiano Reggiano. Con amici e nemici da evitare per ottenere un prodotto perfetto. Ci sarà da dribblare o abbracciare gli ingredienti che sono alla base del re dei formaggi. “Il Gioco di Scaglie”, è il videogame del Parmigiano Reggiano per conoscere meglio il formaggio DOP più amato dagli italiani. Per ogni livello superato il Consorzio effettuerà una donazione a Cuore Domani, Fondazione della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca.  Per ogni livello superato, il Consorzio donerà 50 cent alla Fondazione, fino ad un massimo di 5€ per utente che verranno donati al superamento di tutti e 10 i livelli. Cliccate qui  https://bit.ly/IlGiocodiScaglie  per giocare.

Brevi buone notizie etiche

Made in Italy sempre più rilevante

È il settore alimentare a rappresentare al meglio il nostro paese. Quasi un quarto del nostro PIL deriva dal settore agroalimentare, dal campo alla tavola. Preoccupa l’escalation dei prezzi, legati alla situazione del conflitto. L’Ucraina è un grande serbatoio di cereali e non solo. La difficoltà di reperire alcuni degli ingredienti principali su cui si basano i nostri prodotti sta creando grattacapi a molte aziende. Il biologico sta aumentando in modo vistoso, l’Italia è il paese leader in questo campo. Siamo primi produttori in Ue di riso, grano duro e vino e di molte verdure e ortaggi tipici della dieta mediterranea. Pomodori, melanzane, carciofi, cicoria, indivie, sedano e finocchi, ma anche frutta: mele e pere, ciliegie, uva da tavola, kiwi, nocciole e castagne. Brevi buone notizie etiche

Brevi buone notizie etiche
Summary
Brevi buone notizie etiche
Article Name
Brevi buone notizie etiche
Description
Brevi buone notizie etiche che regalano un poco di positività anche in momenti tragicamente dominati dal conflitto russo-ucraino
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento