A quattro anni dalla sua entrata in vigore mancano ancora strumenti per una vera parità di doveri e diritti.
La legge sulle unioni civili ha portato l’Italia più vicina ai paesi più moderni e civilizzati, un passo atteso da moltissimo anni da tutte le associazioni gay lgbt. Però ancora tantissimo resta da fare. I limiti della legislazione sono evidenti e hanno mostrato tutta la loro fragilità proprio con la crisi del Coronavirus. Le differenze di trattamento tra congiunti, affini e amici hanno colpito soprattutto le coppie omosessuali e le loro famiglie. I suoceri ad esempio non sono contemplati tra i congiunti. La scelta di favorire le famiglie e le coppie etero è evidentissima. Tutto il discorso sulle visite agli amici ha creato una grave frattura. Unioni civili ancora troppi ma, se, forse.
Pari diritti
L’obiettivo originario era di arrivare ad un matrimonio paritario, ma al momento non ci sono le possibilità perché si avveri. Anche le famiglie arcobaleno non hanno diritto ad una legislazione chiara, perciò si trovano a dover dare battaglia nei tribunali per ottenere i loro diritti. Lo stesso accade nella pubblica amministrazione, con molti ostacoli che sono più di principio o moraleggianti. La legge ha imposto una radicalizzazione in alcune frange dell’apparato pubblico che osteggia vistosamente la sua applicazione.
Omogenitorialità
Parola difficile da pronunciare che si può sintetizzare in genitori dello stesso sesso. Le difficoltà per ottenere pari diritti per i bambini nati dalle coppie o adottati sono troppo ampie. Siamo ancora ben lontani da una parità affettiva ed effettiva. L’aspetto positivo riguarda la società italiana, che ha gradito ed accolto la legge, a parte qualche frangia estrema che ha predetto apocalissi. Si sono verificati casi sgradevoli di offese a coppie che avevano appena regolarizzato la loro unione civile. Fortunatamente restano casi isolati, anche se non dovrebbero esistere. Le unioni civili sono importanti ma sono un brodino caldo rispetto alla vera parità, c’è ancora tantissimo da fare e serve un serio impegno. Unioni civili ancora troppi ma, se, forse.covid-19covid-19covid-19
Credits: All pics by PxHere

