Benessere, Enogastronomia

Bottiglie in plastica riciclata, esempio di economia circolare

bottiglie plastica esempio economia circolare

E’ Granarolo a dare il via a un progetto etico e sostenibile

Bottiglie in plastica riciclata arriva il primo esempio di economia circolare. Un progetto eticosostenibile e di grande impatto. E’ Granarolo a dare l’esempio con ben 6 anni di anticipo sulle richieste della UE. La quale per il 2025 ha fissato l termine per introdurre la percentuale minima di contenitori in plastica riciclata al 25%.

La prima bottiglia riciclata verrà immessa sul mercato proprio questo mese con il 20% di materiale riciclato. Ma già nel secondo semestre la percentuale passerà al 25% raggiungendo l’obiettivo con grande anticipo.

La riduzione della plastica

Sarà il modo per contribuire fattivamente alla riduzione della plastica. Uno dei peggiori elementi inquinanti perché non biodegradabile. E’ infatti di pochi giorni fa il ritrovamento di una bottiglia di plastica di 26 anni, ammarata su una spiaggia. Era ancora perfettamente intatta. Anche quando le plastiche si frantumano in micro-plastiche non si dissolvono. Anzi entrano nella catena alimentare dei pesci. I quali a loro volta finiscono nei nostri piatti in una circolarità che in questo caso non è virtuosa.

Imballaggi plastici riciclabili al 100% entro il 2030

I rifiuti plastici nella sola Europa ammontano a 25,8 milioni di tonnellate. Di queste solo il 30% viene raccolto e avviato a riciclo. Anche gli imballaggi in plastica destinati alla discarica (31%) o inceneriti (39%) sono troppo numerosi. L’operazione European strategy for plastics in a circular economy (strategia europea per una economia circolare legata alla plastica) è un passaggio importante per la nostra economia. Punta infatti ad arrivare al 100% di imballaggi riciclabili entro il 2030

bottiglie plastica esempio economia circolare

La raccolta differenziata per rendere il PET una risorsa

Il processo prevede il riutilizzo delle bottiglie di latte in PET recuperate dalla raccolta differenziata. Dopo selezione e smaltimento, vengono igienizzate e trasformate in nuovi contenitori in plastica riciclata. La bottiglia R-PET così ottenuta riduce la produzione e l’utilizzo di nuova plastica da fonti non rinnovabili perché è costituita dal 20% di plastica riciclata. “Contribuirà a sensibilizzare i consumatori sulla raccolta differenziata. Il riciclo delle bottiglie in plastica innescherà infatti un ulteriore risparmio: le bottiglie in PET verranno considerate così come una risorsa e non più come un rifiuto. Questa è la prima di una serie di importanti iniziative che ci vedranno lavorare anche al fianco di Conai CoriPET”, ha commentato il Presidente di Granarolo Gianpiero Calzolari.

Da ripetere con tutti gli altri packaging

Attendiamo che l’esempio venga seguito da molte, anzi tutte, le aziende coinvolte nell’uso di contenitori in plastica riciclatapackaging plastici. Granarolo da parte sua introdurrà una ulteriore riduzione della materia plastica. Non solo nelle bottiglie per il latte, ma anche nelle vaschette e nei film flessibili. Con il passaggio a materiali riciclabili sugli articoli e i prodotti che oggi utilizzano multi-materiali.

bottiglie plastica esempio economia circolare
Summary
Bottiglie in plastica riciclata esempio di economia circolare
Article Name
Bottiglie in plastica riciclata esempio di economia circolare
Description
Bottiglie in plastica riciclata arriva il primo esempio di economia circolare è Granarolo a dare il via ad un gesto etico e sostenibile
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento