Sarà la Carlsberg a testare questa innovativa bottiglia
Non è ancora la versione definitiva, ma la celebre compagnia di bionde spumose si sta impegnando per trovare una soluzione vincente. La bottiglia per la birra, sarà biologica e riciclabile e verrà testata in 8 paesi, per conoscerne la reale possibilità di diventare il contenitore ideale. Si chiama Fiber Bottle ed è arrivata al test reale, con un pubblico di estimatori della birra. Bottiglia in fibra vegetale per la birra
8000 unità
Ne verranno distribuite 8.000 unità in 8 paesi europei. I primi a testarle saranno i consumatori di Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Regno Unito, Polonia, Germania e Francia. Carlsberg dopo aver promosso i contenitori in plastica riciclabile per pub e birrerie, continua nella sua politica di attenzione alla sostenibilità. I test daranno la possibilità di accumulare esperienze ed informazioni utili per lo sviluppo del contenitore ecologico.
Designers pronti
I designers sono pronti a recepire tutti i feedback che verranno dai consumatori di birra per formulare la bottiglia perfetta. La bottiglia a base vegetale è costituita da un polimero PEF. Il materiale è stato sviluppato da Avantium, un’azienda esperta in chimica rinnovabile e riciclabile. Avantium è partner di Carlsberg in questa avventura. Il PEF è composto interamente da materie prime naturali, ed è compatibile con i sistemi di riciclaggio della plastica. Ha anche la grande dote di potersi degradare in natura, se dovesse finire al di fuori dei sistemi di riciclaggio.
Maggiore qualità della birra
Il PEF funge da barriera altamente efficace tra la birra e il guscio esterno in fibra. Protegge il gusto e l’effervescenza della birra meglio della plastica PET convenzionale, a base di combustibili fossili. Inoltre porta altri vantaggi grazie all’imballaggio sostenibile. La bottiglia si compone di due parti. Il guscio esterno, prodotto dall’azienda di confezionamento Paboco, è costituito da fibra di legno proveniente da fonti sostenibili. È a base biologica e ha proprietà isolanti. Un fattore importante per un prodotto servito fresco o freddo come la birra.
Fredda più a lungo
Le proprietà del PEF possono aiutare a mantenere la birra più fredda e più a lungo rispetto alle lattine o alle bottiglie di vetro. La bottiglia è al 100% a base biologica a parte il tappo, per il quale si stanno studiando soluzioni. Il tappo garantisce la qualità del prodotto, ed è già riciclabile, come tutta la bottiglia. Ma si cerca una soluzione per una biodegradabilità al 100%. Nel corso del prossimo anno potrebbe essere disponibile anche un nuovo tappo a base di fibre, anch’esso biodegradabile. Un ulteriore step in chiave sostenibile.
Minori emissioni
Le stime parlano di 80% di emissioni di anidride carbonica in meno, rispetto alle bottiglie di vetro. Per ogni bottiglietta tradizionale monouso, si potrebbero fabbricare 5 Fiber Bottle. Un evidente riduzione dell’impronta di carbonio, un’azione che interessa molto l’azienda. Bottiglia in fibra vegetale per la birra

