Le femmine matriarche di Bonobo, impongono la loro presenza ai figli maschi
Se pensavate di essere le uniche ad essere tormentate da suocere invadenti siete in errore. Non sono solo gli umani ad avere suocere impiccione. Nelle comunità dei Bonobo le matriarche che reggono le sorti della tribù, impongono la loro presenza ai figli maschi anche nei momenti più intimi. Anzi sono loro stesse che quando si accorgono del periodo fertile delle altre femmine spingono i loro figli ad accoppiarsi. Bonobo le suocere impiccione.
Una società matriarcale
Quella dei Bonobo è una delle rare società basate sul matriarcato, sono le femmine più anziane ad essere le leader del gruppo. Dalle loro scelte dipende il successo e il futuro della loro tribù, ed è per questo che cercano di promuovere la loro linea genetica. Accade solo coi figli maschi che normalmente restano nella comunità, mentre le femmine tendono ad abbandonare il gruppo originario per unirsi ad altri. Le matriarche si contendono i favori delle femmine fertili spingendo i loro figli ad accoppiarsi. Non si limitano a questo ma scacciano gli eventuali competitori, per offrire loro una maggiore probabilità di successo.
Non succede in tutte le comunità di primati
Questo bisogno d’influenzare le scelte dei figli è un fenomeno raro, legato molto probabilmente alla forma matriarcale di questa collettività. In altri gruppi di primati come gli scimpanzé le femmine si limitano a dividere i figli se le zuffe degenerano, ma non entrano nella loro vita erotica. La forma patriarcale è molto più violenta nelle sue manifestazioni, e le femmine hanno scarsissimo potere. Sono limitate nei ruoli societari, infatti nelle tribù di scimpanzé sono solo i maschi a decidere.
La pace domina tra i Bonobo
I Bonobo sono celebri per la loro sessualità molto avanzata. Nessuna forma di rapporto è proibita, tranne il rapporto incestuoso madre-figlio. Il sesso oltre ad essere vissuto con molta gioia e per il proprio appagamento, è un momento sociale. I Bonobo fanno sesso per qualunque cosa, per appianare un problema, per dividersi il cibo, per socializzare. La loro comunità è una delle più pacifiche che si conosca, le divergenze trovano sempre una soluzione soddisfacente per tutte le parti.
Sembra di essere in una comune
Questa facilità di condividere la sessualità ricorda le comuni degli anni ’70 e del flower power. Però qui funziona ed è la base del convivere in armonia. I Bonobo sono infatti, l’unica specie oltre quella umana, a praticare sesso promiscuo solo per piacere. Nei Bonobo anche il sesso omosessuale viene praticato quotidianamente. La comunità è spesso coinvolta in orge che non hanno alcuna finalità riproduttiva e coinvolgono tutte le età dei componenti. Le suocere impiccione si mobilitano solo nei periodi fertili, per il resto libertà assoluta. Bonobo le suocere impiccione.

