Un’azienda californiana che produce droni lo ha coinvolto in un’operazione etica, distribuire medicinali in aree remote coi suoi mezzi volanti.
Bono Vox il lead vocal e frontman degli U2 è membro del consiglio di amministrazione di Zilpline, la start up californiana che costruisce droni da 8 anni. Il loro scopo umanitario è cercare di salvare vite umane in paesi africani come Ghana e Ruanda. Grazie ai droni che possono consegnare sangue o medicinali salvavita, in aree che non vengono servite dalla normale distribuzione farmaceutica. Questo accade in cliniche e ospedali che non possono recuperare medicinali, perché il loro servizio sanitario non lo consente. Bono Vox si dà ai droni per una buona azione
Un’intervista racconta
Bono Vox era in Malawi 20 anni fa e poteva vedere le persone sieropositive a cui veniva tristemente dichiarato che non avevano possibilità di salvezza. Le medicine esistevano ma non erano disponibili per loro e negli occhi dei malati c’era solo rassegnazione. Questo ha fatto scattare in lui un sentimento di rabbia che lo ha portato a cercare soluzioni. “È stata una situazione che ho visto ripetersi in tutto il continente e in tutto il mondo” – dice. – “E mi sono ripromesso di cambiare questa cosa: il concetto che dove vivi non dovrebbe decidere se vivi o meno“.
One la sua associazione
Qualche anno dopo, ha co-fondato One, un’organizzazione che sostiene gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Obiettivo principale spingere i governi globali a combattere le malattie prevenibili e la povertà estrema. L’azione di One ha salvato milioni di vite. Bono ha anche contribuito a raccogliere fondi per combattere l’AIDS, raccogliendo più di 600 milioni di dollari. Nel 2016, ha co-fondato The Rise Fund, un fondo d’investimento da 2 miliardi di dollari, da utilizzare per investimenti etici. Uno degli investimenti è appunto Zipline.
I droni in Ruanda creano una rete
In Ruanda, i droni volano autonomamente, dai centri di distribuzione centralizzati verso le cliniche, che hanno bisogno di sangue per trasfusioni d’emergenza. O trasportano altre forniture mediche, che non possono essere inviate in tempo, con la viabilità stradale. Consegnare con un drone può veramente salvare una vita. Bastano, per fare un esempio, solo 15 minuti di volo per consegnare una sacca di sangue. In Ghana stanno costruendo la più grande rete di distribuzione di droni al mondo. Servirà 2.000 cliniche e 12 milioni di persone, con ben 600 voli al giorno. La rete verrà in seguito, ampliata anche in altri paesi.
Un cambiamento di mentalità
La possibilità di servire paesi che normalmente hanno difficoltà nel reperire medicinali e supporti medici, sta cambiando la mentalità. Un sistema logistico che riesce a servire tutti gli esseri umani, allo stesso modo. Il capitalismo, utilizza in modo particolare la tecnologia. Solo l’1% delle persone più ricche del pianeta ne ha accesso, a tutti gli altri restano solo le briciole. La mancanza di questi servizi necessari, condanna a morte quasi 6 milioni di persone ogni anno. Avere questa possibilità di recapitare i sussidi, grazie alla tecnologia, cambia il sistema di approccio al problema.
Due visioni diverse
Nei paesi poveri Zipline collaborerà con le cliniche pubbliche, mentre negli Usa lavorerà con le private. Il servizio pagato dalle private, coprirà i costi di quelle povere dei paesi terzo mondisti. Costruire un sistema logistico che serva tutti gli esseri umani, allo stesso modo, richiede che molte persone cambino il loro modo di comportarsi. Bono Vox è un ottimo testimonial, e a Zipline sono convinti che li aiuterà ad avere un buon ascendente con alcuni politici e governi. È il modo con cui concorrere a cambiare le cose, ognuno con le sue specifiche, che sia imprenditore, scienziato o leader di una band. Ognuno può portare il suo mattone e cercare di modificare il sistema in tutto il pianeta. Bono Vox si dà ai droni per una buona azione
#BonoVox #zipline #droni #fondidinvestimento #etico

Credits: all pics by Zipline

