Abitare, Benessere, Enogastronomia, Viaggi

Birra di fogna

Birra di fogna

Realizzata con le acque reflue trattate e rese assolutamente potabili

Fa parte di un progetto educativo la realizzazione di questa birra che tra i suoi ingredienti annovera l’acqua che proviene dagli impianti di trattamento di Singapore. Si chiama NEWBrew. Esiste dal 2018, nata come progetto di sensibilizzazione al riuso dell’acqua. Singapore, essendo un’isola, ha una certa difficoltà d’approvvigionamento di acque dolci, perciò ogni sua goccia è preziosa. Birra di fogna

Presentata da PUB

L’azienda delle acque del paese (PUB) l’ha presentata in un progetto realizzato con il birrificio Brewerkz. La NEWBrew è una bionda disponibile per la vendita dallo scorso aprile. Rintracciabile nei supermercati e nei punti vendita del birrificio. È realizzata con le acque delle fogne opportunamente trattare e rese valide dal punto di vista sanitario. Non è presa direttamente dalle fogne, se è questo quello che temete. C’è un lungo processo a monte per renderla buona e insapore, oltre che chimicamente pura. Il suo sapore si può definire neutro ed è quindi perfetto per realizzare la birra. Il primo lotto è stato esaurito velocemente, sembra che la curiosità stia avendo la meglio sulle perplessità.

Sa di birra

Se vi eravate posto l’interrogativo di che sapore ha, ecco svelato il mistero. Sa di birra, è piacevole e beverina e se la raffreddate è pure un ottimo ingrediente per difendersi dalla calura. L’acqua utilizzata è la NEWater, il marchio delle acque potabili riciclabili della città-stato di Singapore. I procedimenti di sanificazione e purificazione delle acque reflue sono attive già da 20 anni. Con le costanti innovazioni ha raggiunto un grande incremento della qualità. Questa birra, più che ad un grande successo commerciale, mira a coinvolgere i cittadini ad un uso consapevole delle risorse idriche. Ma berla non comporta alcun rischio, anzi incrementa il riciclo, é un’onesta birra di fogna.

Altre piccole nazioni

Altre piccole nazioni che hanno lo stesso problema di approvvigionamento stanno studiando soluzioni simili. Israele ha fatto dell’uso intelligente dell’acqua una sorta di religione. Il riciclo delle reflue e l’utilizzo dei fanghi residui come fertilizzanti, sono una tecnologia già nota tra i paesi più avanzati. Le acque dolci stanno diventando un problema reale in molte altre aree. Anche l’Italia non ne è esente, e sarebbe utile almeno conoscere a fondo le tecniche per un riutilizzo intelligente.

Birra di fogna

Concetto di purezza

La difficoltà principale è riuscire a far comprendere ai cittadini i processi utilizzati per renderla potabile. L’acqua reflua viene trattata con luce ultravioletta e poi viene trattata con filtri a membrana sempre più fini, fino a ridurre completamente la presenza di parti contaminanti. L’acqua anche se la provenienza non è delle più nobili, dopo questa elaborazione torna ad essere semplicemente acqua pura. C’è molto da imparare da questa tecnica e sono già diverse le comunità interessate.

Grandi città

Le grandi città, si trovano ad affrontare grandi spese per approvvigionarsi d’acqua destinata al consumo umano. Per questo sono sempre più interessate ad utilizzare le reflue, che sono un elemento normalmente destinato solo all’agricoltura. Poterle reimpiegare per gli usi domestici e con la certezza di alti standard qualitativi, diventa un elemento economicamente utilissimo. Londra, Los Angeles e altre grandi città stanno studiando l’applicabilità del sistema. Le acque potabili a disposizione in un prossimo futuro saranno sempre più difficili da ottenere. Anche il loro prezzo è destinato ad aumentare. Meglio prepararsi ad ogni evenienza.

Altre esperienze

Altre birrerie hanno prodotto birra con liquami riciclati. La Nya Carnegie Brewery, di Stoccolma, ha collaborato con il gigante della birra Carlsberg e l’IVL Swedish Environmental Research Institute. Ha messo in commercio una pilsner prodotta con acque purificate. La Village Brewery in Canada ha collaborato con i ricercatori dell’Università di Calgary e la società statunitense di tecnologia idrica Xylem per lanciare la propria versione. Sono tutte birre che hanno un proprio sapore ma che è legato ai luppoli ed agli ingredienti scelti dai birrai, non dalle acque anche se reflue. Birra di fogna

Summary
Birra di fogna
Article Name
Birra di fogna
Description
Birra di fogna realizzata con le acque reflue purificate di Singapore, uno stimolo ad un uso consapevole dell'acqua potabile
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento