Enogastronomia

Birra calano le accise per un’estate gustosa

birra calano accise

Il mondo dei micro-birrifici festeggia per le nuove regole appena introdotte.

Calano le accise per la birra, un aiuto consistente all’attività dei tantissimi micro-birrifici sparsi nel paese. Un taglio delle tasse che speriamo rimbalzi anche sul prezzo al consumatore delle bionde. Il calo è del 40%, un risparmio cospicuo per i produttori. Il decreto ha corso dal primo luglio, in tempo per una estate fresca e beverina e si applica a chi produce fino a diecimila ettolitri l’anno.  Birra calano le accise per un’estate gustosa.

Accise solo sul venduto

Le accise verranno applicate soltanto sulla birra che esce dal magazzino, un costo che viene applicato solo sul reale prodotto venduto. Precedentemente le accise erano applicate al momento della produzione e comprendevano anche gli scarti. In questo modo la tassazione parte solo quando la birra viene realmente venduta, senza gravare su tutta la catena produttiva.

Sempre più amore per la birra

Cresce il consumo di birra in tutto il paese e va fortissimo l’export che aumenta con numeri strepitosi, toccando il 400% d’incremento. L’aumento totale medio dell’export è del 33%. Principali paesi che acquistano i prodotti nostrani UK, Usa, Germania, Olanda, Irlanda, Norvegia e Spagna. Il trend è positivo da oltre 10 anni, quella birraria è un’industria giovane che offre molte possibilità di lavoro agli under 35.

birra calano accise

Alla ricerca del gusto unico

I micro-birrifici cercano di trovare una propria personalità con quel gusto particolare frutto di ricerca, passione e collegamenti col territorio. Proprio la necessità di sviluppare un brand e un gusto riconoscibile porta ad un contatto serrato con le aziende agricole locali. Ha portato anche allo sviluppo di una coltivazione di orzo, necessario per il malto che è alla base della birra. Alcuni terreni che erano destinati a restare incolti sono stati riconvertiti nella produzione di orzo, creando ulteriori posti di lavoro. Il settore impiega circa 140.000 addetti.

Un volano economico molto utile

Tutto l’indotto beneficia del volano dei birrifici che ora hanno anche strumenti per controllare la regolarità dei loro associati. I micro-birrifici possono fregiarsi di un logo che garantisce la qualità dei loro prodotti. Una tutela necessaria di fronte ad alcuni finti micro che in realtà era grandi aziende mascherate. Tutto l’agro-alimentare italiano fattura 42 miliardi di euro ed è il biglietto da visita con cui ci presentiamo all’estero. Birra calano le accise per un’estate gustosa.

birra calano accise
Summary
Birra calano le accise per un'estate gustosa
Article Name
Birra calano le accise per un'estate gustosa
Description
Birra calano le accise per un'estate gustosa, 40% di sconto per un settore in espansione e che fa dell'artigianalità un punto di forza con posti di lavoro
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento