Enogastronomia

Birra analcoolica la scarsità diventa fattore di successo

Birra analcolica, inatteso successo della stagione estiva, la richiesta ha fatto esaurire le scorte e innescato una caccia al tesoro per rifornirsi

Sempre follia, tutti abbiamo provato una birra analcoolica faticando a terminare la bottiglietta. Ma quello era il passato, ora la birra analcoolica è ricercatissima. Il cambio è ovviamente innescato dalla qualità della bevanda che è cresciuta in modo esponenziale. Il successo di una birreria americana che un solo anno di vita è l’esempio di cosa si può ottenere producendo in modo intelligente. Birra analcoolica la scarsità diventa fattore di successo

Una richiesta enorme

La birra di Athletic Brewing ha vinto premi già fin dai primi mesi di vita, diventando subito un punto di riferimento. La richiesta enorme ha fatto pensare ai proprietari che non avrebbero mai potuto soddisfare tutta la clientela. Hanno dovuto fermare la produzione per cambiare gli impianti ed aumentare il volume dei serbatoi. Questi due stop forzosi hanno creato una crisi delle scorte tanto da dover bloccare gli ordini. Questa situazione avrebbe creato una situazione ingestibile in molte aziende, ma la passione dei consumatori di birra analcoolica, ha fatto sì che si sono sobbarcati viaggi di centinaia di km per raggiungere il Connecticut e fare scorte appena pronta la nuova partita.

birra analcoolica scarsità fattore di successo

Successo inatteso

Nessuno poteva prevedere un simile successo per birre che sinora erano rimaste confinate nelle nicchie di mercato. La richiesta è triplicata rispetto all’offerta. Questo ha innescato un fenomeno di passa parola che ha ancora più fatto aumentare gli ordini. Ora riescono a produrre coi nuovi impianti circa 10.000 botti all’anno, un dato che solo il 5% delle birrerie riesce a raggiungere. Ma questo è successo solo nel primo anno di produzione. Un evento raro che si possano raggiungere quei numeri immediatamente. Birra analcoolica la scarsità diventa fattore di successo

La nuova tendenza analcolica ha contribuito

C’è una forte tendenza a bere moderatamente negli USA. Nascono bar cosiddetti “sobri” dove si consigliano modi di bere alternativi. Nielsen ha raccolto dati in proposito che confermano che quasi la metà dei consumatori abituali di vino, e due terzi dei millenials stanno cercando di bere meno. Le motivazioni sono varie ma quasi tutte hanno risvolti salutistici. La nuova moda gode anche dell’involontaria funzione di testimonial di artisti e musicisti che invitano a bere meno e meglio. Tra di loro anche Steven Tyler a Ben Harper.

birra analcoolica scarsità fattore di successo

 L’impensabile è accaduto

Ora i bar devono curare meglio gli approvvigionamenti poiché capita che restino senza scorte di birra analcoolica. Una situazione che pochi anni fa non avrebbe creato panico, visto le scarse percentuali di vendita, ma che ora potrebbe segnare in modo significativo l’incasso della giornataL’impensabile è accaduto, l’analcoolica è diventata un fattore nel settore beverage. In molti locali è divenuta la norma avere clienti che chiedono una birra “normale” e poi proseguono la serata bevendo analcoolica. Non rinunciano al gusto di bere in compagnia, tenendo solo un piccolo spazio per le birre alcooliche.

Un birraio campione

La piacevolezza della birra analcoolica di Athletic ha un piccolo segreto alle spalle. La cocciutaggine del proprietario nel fare un prodotto gustoso ed un birraio di grande fama e successo. Un mastro birraio di grande esperienza e vincitore di diversi prestigiosi premi anche nella coppa del mondo della birra. Con la sua consulenza il progetto ha preso subito il volo. Insieme hanno sperimentato finché hanno trovato un metodo di lavorazione che non fossero la distillazione sottovuoto o losmosi inversa. Il sistema è ancora segreto perché attende di essere brevettato, ma a noi poco importa se produce una birra buona come la “tradizionale”

birra analcoolica scarsità fattore di successo

Tutti a cercare di dividersi la torta

Ora che il mercato della birra analcoolica sta diventando una realtà tutti i grandi players stanno cercando di ritagliarsene una fetta acquistando birrifici in giro per il mondo. C’è un dato che risalta, in Germania uno dei paesi che più consumano birra, in 5 anni l’analcoolica è aumentata quasi del 50%. Un dato in controtendenza al mercato generale delle birre con i consumi che sono in calo proprio nella stessa Germania. Il mercato delle bevande crescerà fino a 2 miliardi di euro in 2 anni con un aumento del 35% grazie proprio alle birre analcooliche.

Un target salutista e sportivo

Athletic ha individuato negli sportivi che vogliono bere un poco senza avere i postumi di una sbornia o la pancetta tipica del bevitore di birra. Va incontro alle esigenze di conoscere meglio gli ingredienti  e gli apporti calorici consumati, che sono di tendenza. Una birra analcoolica si presenta come meno aggressiva nei confronti della salute. Athletic ha sponsorizzato gare di atletica, mezze maratone e beach volley, rivolgendosi ad un target ben definito dagli aggettivi “giovani, moderni, adulti sani“.

birra analcoolica scarsità fattore di successo

Spedizioni asso nella manica

Negli USA spedire birre alcooliche non è consentito e questo crea problemi in un mercato abituato agli acquisti in rete ed a ricevere la merce sullo zerbino di casa. La birra analcoolica non ha queste limitazioni e quindi diventa un enorme aiuto al successo dell’azienda, avere la possibilità di spedire direttamente a casa le casse di birre. Da sottolineare che anche in questo caso le due soste forzate che hanno esaurito la birra hanno attivato ancor di più l’attenzione dei consumatori. Birra analcoolica la scarsità diventa fattore di successo.

birra analcoolica scarsità fattore di successo

Credits: all pics form the net

Summary
Birra analcoolica la scarsità diventa fattore di successo
Article Name
Birra analcoolica la scarsità diventa fattore di successo
Description
Birra analcoolica la scarsità diventa fattore di successo una birreria ha creato un nuovo modo di promuovere le sue birre grazie ad una carenza di scorte
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento