Benessere, Enogastronomia

Biologico a tavola scelta importante

Biologico a tavola scelta importante

Frutta e verdura bio per battere i problemi legati al conflitto al clima e alla pandemia

La guerra in Ucraina sta modificando le forniture di ingredienti e materie prime nel mondo dell’alimentazione. Diventa imperativo fare leva sui prodotti italiani per evitare di cadere nella spirale dei prezzi che salgono all’infinito. L’ortofrutta biologica italiana è ritenuta la migliore ed offre già un’ottima scelta. Ma questa offerta va riorganizzata in meglio. Covid e cambiamenti climatici impongono di passare a prodotti più salutari, di maggiore qualità ma a prezzi accessibili. Biologico a tavola scelta importante

I supermercati allargano gli spazi dedicati

La GDO (supermercati) sta incrementando le vendite del settore e sta ampliando lo spazio dedicato al biologico. Il mercato attuale è di circa 800 milioni di euro ed ha la possibilità di evolversi e di incrementare i consumi. Oltre la metà degli italiani consuma regolarmente ortofrutta bio e la acquista soprattutto nei supermercati. Sono alcuni dei dati distribuiti a Marca Fresh dall’Osservatorio Frutta e Verdura Bio a Bologna.

I più fidelizzati

I prodotti biologici del reparto ortofrutta sono quelli a più alta penetrazione e sono quelli più fidelizzati dai consumatori. Entrambe le vendite, a peso variabile o fisso (confezionato), sono gradite alla clientela. L’aspetto positivo è che sono in netto aumento i consumatori che si rivolgono al biologico. Per questo gli spazi all’interno dei punti vendita coprono una superficie maggiore rispetto alle annate precedenti. Tre quarti degli italiani ha consumato prodotti bio l’anno scorso. Tra questi clienti un quarto sceglie esclusivamente biologico.

L’eccellenza italiana

È un’eccellenza italiana quella del biologico. Sia per sistemi di coltivazione, che per diffusione all’estero. La nostra qualità è ricercatissima, ma l’Italia non è il maggiore consumatore. Le associazioni di settore, ora puntano ad un “giusto prezzo” che soddisfi le esigenze del cliente finale e gratifichi i produttori. Una maggiore attenzione a nuove soluzioni di vendita potrebbe favorire il settore facendo virare verso il bio anche il grande pubblico. Anche il Ministero delle Politiche Agricole intende mobilitarsi con una campagna ad hoc.

Salutare sempre più richiesto

Il settore riesce a far convivere piccole e grandi aziende. L’attenzione al “salutare” ha incrementato il suo potenziale, proprio in occasione della pandemia. La ricerca di sicurezze alimentari e il desiderio di benessere diffuso, hanno svolto un compito importante. Le crisi energetiche, il riscaldamento climatico, hanno destato l’attenzione dei cittadini, che hanno bisogno di essere rassicurati. Il biologico gode della buona letteratura, che lo individua come un sistema produttivo in grado di puntare al futuro.

Preservare in modo sostenibile

Biodiversità sugli scudi, da preservare ed integrare. L’unico modo per mantenere speranze di sopravvivenza per l’umanità, è conservare territorio e suolo in modo sostenibile. L’interesse dei consumatori verso tutto ciò che è green, va cavalcato per reimpostare buona parte delle coltivazioni. Far aumentare il consumo di biologico non è più solo una questione economica ma anche etica. Se 30 milioni di italiani sono interessati all’ortofrutta biologica è necessario incrementare tutto il settore. La richiesta che arriva dai consumatori è di avere garanzie di qualità, sicurezza del prodotto e prezzi accessibili. Biologico a tavola scelta importante

Summary
Biologico a tavola scelta importante
Article Name
Biologico a tavola scelta importante
Description
Biologico a tavola scelta importante per salvare il pianeta anche durante le crisi climatiche e conflitti, purché a giusto prezzo
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento