Benessere, Viaggi

Bicicletta una passione inarrestabile

bicicletta una passione inarrestabile

A primavera la bicicletta mania esplode

Aumentano ad ogni stagione gli appassionati delle due ruote a pedali, la bicicletta è una passione inarrestabile. Coinvolge un numero sempre maggiore di utenti, sportivi e non, che amano il contatto con la natura. L’eticità di un trasporto non inquinante, gioca un ruolo importante. La sostenibilità del mezzo di locomozione che permette a chiunque di avere il proprio ritmo è un fattore d’espansione

Un’economia solidissima

Dai dati appena pubblicati al BikeSummit2019 di Roma si nota un’economia floridissima legata alle biciclette. In italia le presenze di cicloturisti è di quasi 7 milioni, sparse su tutto il territorio, urbano ed extraurbano. Con preferenze alle città che sono mete turistiche. L’incremento in 5 anni di monitoraggio è pari al 41%. Un aumento monstre. Il valore prodotto è di 7,5 miliardi l’anno. Niente male se considerate che tutta l’Europa raggiunge un valore di 44 miliardi. Da questi dati sfuggono tutti coloro che utilizzano una bicicletta non loro. Coloro che raggiungono una località in auto o treno e solo in un secondo tempo si attrezzano con un velocipede. Sono oltre 4 milioni di turisti, che sfuggono ai dati ufficiali.

Infrastrutture carenti ma in aumento

L’italia è uno dei paesi più amati per il cicloturismo e si sta attrezzando per l’accoglienza. Cresce l’attenzione delle strutture ricettive che si adeguano alle richieste di una clientela particolare che ha necessità proprie. Mancano anche ciclovie attrezzate. I fondi stanziati per dieci progetti di ciclovie nazionali sono ancora intatti. Nessuno dei progetti è decollato. Il Trentino, in questo caso, può essere d’esempio per tutto il movimento cicloturistico nazionale. Coi numeri forniti da Isnart-Unioncamere-Legambiente dovrebbe esserci più attenzione rivolta al settore. Se quasi 12 milioni pedalano con queste condizioni viarie, provate a immaginare quanto potrebbero essere se la ciclovie fossero pronte.

bicicletta una passione inarrestabile

Eco-sostenibilità e nuovo stile di vita

Consideriamo che l’Italia inizia appena adesso ad affacciarsi a una mobilità diversa, e a stili di vita più sostenibili. Incrementare gli strumenti che permettano di utilizzare la bicicletta quotidianamente per ogni tipo di trasporto dovrebbe essere un assillo. Ogni assessore al traffico e alla mobilità dovrebbe essere alla presa con progetti urgenti. Il cicloturismo nello specifico e più in generale la ciclabilità produrrebbero volumi superiori a infrastrutture molto più costose. Con un investimento minimo si amplierebbe in modo consistente il ritorno economico.

Le connessioni con le bellezze del territorio

I cicloturisti cercano il bello e il buono, non a caso tra i percorsi più amati ci sono quelli delle strade del vino, o dei sapori. Mettere in connessione i comparti enologico e gastronomico con quello della bicicletta porterebbe ad una ulteriore espansione di entrambi. Gli itinerari ciclo-turistici diventerebbero un polo d’attrazione in grado di generare un’economia dai volumi impensabili fino a pochi mesi fa. E’ urgente impegnarsi in quel senso.

bicicletta una passione inarrestabile
Summary
Bicicletta una passione inarrestabile
Article Name
Bicicletta una passione inarrestabile
Description
Bicicletta una passione inarrestabile, una presenza turistica in espansione e nuovi stili di vita dovrebbero stimolare a creare infrastrutture utili
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento