Una batteria in grado di far marciare un’auto per un milione di miglia (1 milione e seicentomila km) è stata presentata in un documento dai tecnici di Tesla
I ricercatori sono partiti dagli elementi presenti nelle batterie EV, li hanno ottimizzati ed i risultati sono a disposizione di altri team di ricerca. Le batterie potrebbero entrare in produzione e diventare il cuore delle auto senza autisti (taxi-robot) già nel 2020. Secondo Elon Musk di Tesla il progetto di taxi-robot potrebbe essere imminente. Lo aveva promesso ed è deciso ad ottenere questo risultato appena possibile. Batteria agli ioni di litio da un milione di miglia
Cariche più facili
La batteria potrebbe essere caricata e svuotata 4.000 volte consentendo una ottima autonomia. La batteria è coperta da brevetto, pertanto si può immaginare che sia perfettamente funzionante e testata. Una batteria in grado di far percorrere un milione di miglia raddoppierebbe la durata di vita delle batterie attualmente utilizzate nelle auto Tesla. Anche i costi operativi dei robot taxi e dei camion a lungo raggio, entrambi sviluppati da Tesla potrebbero diminuire drasticamente.
Un team di sviluppatori
Tesla ha un accordo esclusivo con un team di ricercatori per incrementare il potenziale delle batterie. A capo del team c’è Jeff Dahn, un professore di fisica che alcuni chiamano il “guru delle batterie“. L’articolo pubblicato parla di una batteria agli ioni di litio con una durata di vita estesa e una capacità energetica significativamente superiore a quella attualmente disponibile sul mercato.
Una durata eccellente
La batteria dovrebbe durare più di 1 milione di miglia, oltre 4.000 cariche e relativi svuotamenti. La capacità energetica durante tutta la vita della batteria scenderebbe solo del 10%. Un enorme passo in avanti rispetto alle batterie agli ioni di litio di solo cinque anni fa, che hanno perso la metà della loro capacità energetica dopo 1.000 cicli di carica. Poterla utilizzare 4.000 volte assicura in incremento delle prestazioni, si potrebbe raggiungere un obiettivo superiore al milione di miglia promesso.
Un’operazione da sviluppare collettivamente
Per progredire ulteriormente il team di ricercatori ha fornito tutti i dettagli specifici sulla batteria, in questo modo altri team potranno svilupparla ancor meglio. La nuova batteria non porta in dote particolari segreti rispetto alla composizione chimica. Si è trattato di uno sviluppo ulteriore dei componenti già noti usati nelle batterie EV. Litio, nichel, manganese, ossido di cobalto. La batteria utilizza cristalli NMC, relativamente grandi nel catodo, questo aiuta la batteria a durare più a lungo, evitando che si rompa durante la carica.
Già un altro brevetto presentato
Tesla non rallenta il suo percorso innovativo. Ha già presentato un altro brevetto per una batteria agli ioni di litio a singolo cristallo. Simile a quella presentata ma con un additivo elettrolita, che probabilmente le permetterà di ottenere prestazioni ancora migliori. Le auto Tesla già hanno una percorrenza superiore rispetto ai concorrenti e continuerà a mantenere intatto l’attuale gap. Questo ricorso all’innovazione e alla ricerca permette di ridurre i costi e diventare ancor più competitivi
Taxi-robot
Una batteria di questo tipo abbatterebbe i costi dei taxi-robot e dei camion elettrici a lunga percorrenza. I prezzi potrebbero scendere anche se Musk ritiene che la richiesta di nuovi mezzi farà aumentare i prezzi sia delle auto che dei camion. I mezzi in grado di avere una simile grande percorrenza diventerebbero molto ambiti e la domanda supererebbe l’offerta. Batteria agli ioni di litio da un milione di miglia.
Credits: all pics from the net

