Benessere

Azioni promozionali per sostenere i boschi

azioni promozionali per sostenere i boschi

Si fa sempre più strada un modo di fare promozione commerciale per ottenere visibilità in modo etico e sostenibile.

L’operazione di salvaguardia, ripristino e protezione di 6 zone boschive italiane in difficoltà è promossa da Gran Cereale. Un aiuto importante per aree che sono in sofferenza per incendi, siccità, disastri idrogeologici. Saranno 13 gli ettari di terreno coinvolti con azioni che vanno dalla ripiantumazione alla stabilizzazione del terreno, pulizia da infestanti e protezione da incendi. Prevista la messa a dimora di 3.200 piante e arbusti per ridare vita ad aree che rischiavano di scomparire. Azioni promozionali per sostenere i boschi

Buono per te, buono per il pianeta

L’operazione si inserisce nella mission Buono per Te, Buono per il Pianeta” del Gruppo Barilla, di cui Gran Cereale fa parte. Una conferma della visione etica per la salvaguardia ambientale del gruppo parmense, che vanta di aver ridotto e compensato le proprie emissioni di CO2. I sei progetti sono dislocati in diverse aree sul territorio nazionale. La Val di Sella in Trentino Alto – Adige. Il Parco Regionale di Portofino in Liguria. Parco Nazionale Foreste Casentinesi in Toscana. Il Parco Regionale Valle del Treja nel Lazio. Parco Nazionale del Gargano in Puglia e il Parco Nazionale del Pollino in Basilicata.

azioni promozionali per sostenere i boschi

Boschi polmoni del pianeta

La ristrutturazione e il recupero delle aree boschive in difficoltà rientrano nella strategia della conservazione della biodiversità. Aggiungere alberi, ricolonizzare con specie autoctone, difendere i boschi dalla possibilità di incendi sono alcuni degli obiettivi. La salute dei boschi su cui si svolgono gli interventi aumenterà con un beneficio che ricadrà sulla fauna, sulla popolazione e sul paesaggio. Il benessere che si ottiene dalla presenza del verde è un elemento riconosciuto in moltissimi studi. I boschi svolgono un lavoro oscuro ma primario nella qualità della vita del pianeta.

Motore della vita

Il celebre Neurobiologo Vegetale Stefano Mancuso dichiara. “Le foreste sono il motore della vita del pianeta. La vita esiste perché esistono le piante che la sostengono. Il nostro futuro è legato alla possibilità che riusciamo a proteggere ogni ecosistema forestale e che possiamo aumentarli utilizzando ogni mezzo esistente. Ogni iniziativa che vada in questo senso deve essere accolta con gioia come benemerita”.

azioni promozionali per sostenere i boschi

Un patrimonio da conservare e migliorare

L’Italia è tra i paesi europei con la maggiore superficie boscata. La conformazione del nostro terreno ricca di colli e montagne ha consentito di conservare molte aree quasi intatte. Però è un patrimonio che ha bisogno di manutenzione e controllo. Quasi il 39% del territorio nazionale è coperto da boschi, ma lo spopolamento delle zone rurali e montane rischia di mettere in difficoltà queste aree. Incendi, degradazione, elementi naturali e il tasso di riscaldamento globale mettono a rischio questo tesoro spesso dimenticato.

Troppa deforestazione in tutto il mondo

Circa 13 milioni di ettari vengono distrutti in tutto il pianeta. La deforestazione è un tema da affrontare urgentemente e tutti assieme. Se non comprendiamo che il riscaldamento climatico e l’eccesso di CO2 in atmosfera dipendono dal lavoro svolto dagli alberi e dal verde, rischiamo di auto-distruggerci. Il tema non è affrontato con sufficiente energia da parte di molti paesi. Anche se L’EU sta promuovendo una serie di progetti green, c’è ancora tantissimo da fare per cambiare la mentalità dei cittadini. Anche l’Africa si sta muovendo per promuovere una cintura verde sub-sahariana per proteggere la Terra. Azioni promozionali per sostenere i boschi

Credits: PxHere

Summary
Azioni promozionali per sostenere i boschi
Article Name
Azioni promozionali per sostenere i boschi
Description
Azioni promozionali per sostenere i boschi un modo etico per ottenere visibilità e sostenere i boschi italiani una manutenzione che riduce il riscaldamento
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento