Eventi

Nel mese del Pride l’endorsement del principe William

Giugno è il mese in cui si svolgono la gran parte delle manifestazioni legate al Pride

Si era già espresso precedentemente a favore delle comunità LGBTQ il Principe William, ma ha avuto occasione di rimarcare meglio la sua opinione. Durante la visita ad una struttura che ospita giovani abbandonati o scacciati dalle famiglie per la loro sessualità ha ribadito. ”Se uno dei miei figli fosse gay non avrei nessun problema”. Nel mese del Pride l’endorsement del principe William.

Continua a leggere →
Benessere

Ha senso tenere aperti gli zoo?

Sarebbe più corretto educare i visitatori ad andare nei luoghi dove risiedono gli animali

Sorge un dubbio gli animali sono quelli all’interno dello zoo o quelli che stanno oltre le reti o i cristalli protettivi. Se avete visitato recentemente uno zoo forse vi sarete fatti la stessa domanda. Le due fazioni che si contrappongono sul se sia moralmente ed eticamente accettabile tenere animali in cattività o liberarli sono in perfetto stallo. Da un lato chi grida liberateli e basta !, dall’altro chi teorizza che in realtà gli zoo stiano aiutando la sopravvivenza degli animali. Ha senso tenere aperti gli zoo?

Continua a leggere →
Enogastronomia

Pomodoro che non sa solo d’acqua

Forse riusciremo a tornare a mangiare i veri sapori

Non tutte le ricerche sulle OGM sono negative, anzi. In alcuni casi fortificano le piante e i frutti. In altri casi li rendono più buoni e sani, riportandoli ai sapori originali. E’ il caso del pomodoro, sempre più bello e colorato, lo compriamo al supermercato, convinti di aver scelto il migliore, ma a casa il sapore non c’è. Sono pomodori che vengono da ibridazioni che ne hanno esaltato la precocità o la capacità produttiva. Perfetti, colorati ma completamente insapori. Pomodoro che non sa solo d’acqua.

Continua a leggere →
Abitare, Viaggi

Milano prova a trasformarsi in una foresta

3 milioni di piante da mettere a dimora entro il 2030. Una nuova veste anche per le Olimpiadi invernali

Il sindaco Sala ci tiene molto a parlare della sensibilità dei milanesi verso la salvaguardia della città e di concerto del pianeta. “Stiamo cambiando molte cose, passando ai bus elettrici, riducendo il traffico urbano e favorendo i trasporti pubblici. Stiamo lavorando anche sull’abbassamento delle temperature anche se c’è tantissimo lavoro ancora da fare“. Milano prova a trasformarsi in una foresta.

Continua a leggere →
Eventi

Un assistente di bellezza non umano

Il nuovo volto promozionale di SK-II è un robot comandato da A.I.

Un altro passo avanti nel mondo della comunicazione o un azzardo nel modo di utilizzare l’Intelligenza artificiale? Il marchio di bellezza SK-II non si è posto il problema ed ha “assunto” come testimonial un robot. Ha sembianze umane e servirà per comunicare alle giovani e alle signore giapponesi tutti i progressi nell’utilizzo dei cosmetici della casa. Un assistente di bellezza non umano.

Continua a leggere →
Eventi

Facebook finalmente tenta una svolta etica

Un coinvolgimento più forte del personale alla battaglia alle fake-news e ai gruppi di odio

Finora Mark Zuckenberg ha premiato i suoi dipendenti facendo leva soprattutto su elementi di crescita. Tra i settori che venivano maggiormente presi in considerazione figurava la crescita del numero degli utenti e il loro coinvolgimento. Venivano presi in considerazione anche i risparmi ottenuti grazie ad una maggiore efficienza, ed il miglioramento della qualità dei prodotti e del brand . Ora vengono posti in evidenzi i progressi legati alla privacy. Facebook finalmente tenta una svolta etica.

Continua a leggere →
Benessere

Due ore di natura sono il giusto tonico

Scordatevi tutta la fatica di andare in palestra 

Alcuni ricercatori hanno misurato il tempo corretto da passare nella natura per sentirsi bene. Sono solo due ore a settimana, distribuite come volete, tutte assieme o suddivise in tanti segmenti come piace a voi.  Mezzora oggi, venti minuti domani, ecc. E’ il risultato di una ricerca svolta in Inghilterra per misurare la capacità dei nostri corpi di farci sentire bene. Due ore di natura sono il giusto tonico.

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia

Frolla Biscotti solidali etici che integrano ragazzi disabili

Nati da un’idea di un pasticcere e un operatore sociale i biscotti a km0

Un progetto nata da due amici Jacopo Corona pasticcere e Gianluca Di Lorenzo operatore sociale per dare vita ad un’azienda solidale. E’ così che sono nati i Biscotti Frolla, nel marchigiano. Sull’onda dei micro-birrifici che producono birra con ingredienti locali è nato il micro-biscottificio Frolla. Nel laboratorio sono stati coinvolti ragazzi disabili che hanno dimostrato tutta la loro vitalità ed il loro potenziale. Il lavoro sociale è diventato una vera e propria professione ed il marchio ha acquisito fama e successo. Frolla Biscotti solidali etici che integrano ragazzi disabili.

Continua a leggere →
Viaggi

Uber elicotteri brucia i tempi con una propria flotta

In attesa che vengano approvati i nuovi mezzi di trasporto attiva un servizio da e per gli aeroporti

Uber ha fretta di bruciare le tappe e fornire un servizio di collegamento rapido da e per gli aeroporti delle principali città statunitensi. In attesa che la FFA approvi i nuovi mezzi di volo, che saranno una evoluzione dei droni, sta allestendo un servizio coi tradizionali elicotteri. O con altri mezzi già omologati in grado di staccarsi da terra con un volo verticale. Uber brucia i tempi con una flotta di elicotteri.

Continua a leggere →
Benessere

Odori e profumi differenti per ognuno

Le associazioni che compiano in presenza di certi odori e profumi sono tracciati dal nostro DNA

Non sentiamo tutto nello stesso modo. E non annusiamo tutti le stesse cose, con lo stesso piacere. Ma non avviene solo per assenza di odorato (anosmia), è uno degli aspetti che sono scritti nei nostri geni. Parte dal nostro DNA la capacità di discernere certi odori la loro intensità e la loro piacevolezza. Odori e profumi differenti per ognuno di noi.

Continua a leggere →