Forse per una bravata uno dei monumenti arborei più famosi è stato segato
Cresceva accanto al Vallo Di Adriano, il sistema di difesa e osservazione costruito nel nord dell’Inghilterra. Era un muro di mattoni e terreno lungo 120 chilometri con postazioni di osservazione per garantire la sicurezza dalle scorribande dei Pitti, gli attuali scozzesi. Fu un lavoro immane che durò almeno 6 anni con l’impiego di oltre 15.000 persone, un enorme sforzo umano. Il sicomoro era diventato uno dei simboli di quell’area ed era un luogo iconico. Abbattuto il sicomoro di Robin Hood
Leggi tutto: Abbattuto il sicomoro di Robin HoodPunto chiave di osservazione
Per la sua posizione al centro di un avvallamento era divenuto un punto chiave dove osservare il celebre Vallo. Con la sua robusta eleganza arborea, incorniciata dalle colline ero lo sfondo perfetto per moltissime foto e selfie. Aveva anche un aspetto romantico e sentimentale, molte persone qui hanno ricevuto o fatto la loro proposta di matrimonio. C’è anche chi ha chiesto che le sue ceneri venissero disperse all’ombra delle sue fronde.
La polizia ha fermato un ragazzo
La polizia del Northumberland sta indagando su chi possa aver compiuto lo scempio. Al momento hanno messo in stato di fermo un ragazzo si 16 anni che potrebbe essere l’autore. Però la polizia ritiene che il taglio sia assolutamente professionale e forse un sedicenne non avrebbe l’esperienza sufficiente per portarlo a termine. Forse il tutto è nato da una bravata di qualcuno che aveva bevuto troppo.
Grande rabbia
Le indagini proseguono mentre aumenta la rabbia di tutti coloro che conoscevano il sicomoro e che hanno passato tempo sotto o accanto ai suoi rami. Era una meta di picnic o di sessioni fotografiche diurne e notturne, ed era diventato una vera icona arborea. Era cresciuto spontaneamente per alcuni secoli e abbatterlo non aveva alcun senso. Il sindaco della località non si da pace per lo scempio portato alla sua comunità.

Una sola motosega
Per sbatterlo avrebbero usato una motosega, che sarebbe stata maneggiata con grande abilità. Il sicomoro era uno degli alberi più fotografati d’Inghilterra e lascia un vuoto molto più ampio di quello che possiamo immaginare. Era chiamato il sicomoro di Robin Hood e a lui erano legate leggende e storie degne di un fantasy. Era diventato anche “albero inglese dell’anno” nel 2016.
Amato e rispettato
In fondo era solo un albero, ma apparteneva alla comunità, era amato, rispettato e simboleggiava la passione per il verde e per la natura incontaminata. Forse proprio queste essere così iconico ha portato alla sua fine prematura. I simboli sono sempre a rischio di essere abbattuti, rovinati o frantumati, sia per dileggio che per avversi pensieri.
Piantarne un altro o lasciare il vuoto?
Il sindaco vorrebbe piantare un altro sicomoro nello stesso luogo, ma qualcuno ritiene che sia corretto lasciare vuoto lo spazio dove cresceva. Vedremo quale corrente vincerà, certo ci vorrebbero secoli per sostituirlo decentemente, in attesa che un altro idiota, dotato di motosega, decida che il panorama gli piace più spoglio e lo abbatta nuovamente. Abbattuto il sicomoro di Robin Hood
Credits: Northumberlandnationalpark