Un meccanico americano trova un’opera d’arte del valore di milioni in un cassonetto
Potrebbe toccare a voi la prossima volta. Un meccanico statunitense ha trovato un’opera di Francis Hines, un artista espressionista astratto, in gran parte dimenticato. A parte il giudizio sospeso sulla bellezza dell’opera, la scoperta rischia di trasformare la sua vita. Improvvisamente è diventato milionario. Visitando una fattoria abbandonata ha trovato nel cassonetto delle opere d’arte che gli sembravano parecchio strane, e le ha salvate. Attenti alle discariche
Buone per Halloween
Opere d’arte di espressionismo astratto che Jared Whipple, immaginava potessero decorare benissimo la festa di Halloween. Ma una volta scoperto che erano la summa della vita di un artista semi-sconosciuto, ha cambiato parere. Francis Hines, recentemente scomparso, utilizzava quella fattoria come studio per creare la sua arte. Le sue opere poco note erano state accatastate in quel cassonetto e destinate al macero. Ma il meccanico ha deciso che alcune erano troppo interessanti, e le ha salvate.
Meccanica e composizioni miste
Nelle opere erano inserite parti meccaniche, pezzi d’auto e materiali inusuali. Involucri fissati alle tele rendevano tridimensionale le installazioni. Arte visionaria che confinava col futurismo e le opere “imballate” di Christo, rappresentano uno spaccato dei caposaldi della cultura americana. Sono svariati gli esempi di opere dimenticate, disconosciute, o semplicemente gettate nei rifiuti. A soffrirne in modo particolare sono le prime opere degli artisti contemporanei, che non hanno visto riconosciuto immediatamente il loro valore.
Opere firmate
Le opere erano firmate e perciò facilmente accreditabili. Ora allestiranno una mostra coi pezzi più importanti in una galleria, mentre alcuni altri andranno all’asta. Il valore stimato della collezione è di alcuni milioni di dollari. I pezzi messi in vendita hanno valutazioni tra i 10 e i 20 mila dollari cadauno. Ora Hines, che è scomparso nel 2016, potrà trovare uno spazio tra i collezionisti e verrà rivalutato per la sua genialità. Le sue opere devono figurare tra quelle che han fatto la storia del ‘900 americano.
Altri ritrovamenti
Sembra che l’arte abbia un conto da saldare con la spazzatura. I cassonetti, le discariche, sono spesso i luoghi di ritrovamenti eccezionali. Alcuni “tesori” ritrovati e riconosciuti per caso lo testimoniano. In alcuni casi era materiale che scottava, frutto di furti o rapine, ed abbandonato per evitare ulteriori conseguenze. Un dipinto del valore di 1 milione di dollari, ad esempio è stato “celato” tra due bidoni, forse per essere ripescato in seguito. Ma una signora l’ha riconosciuto ed ha ottenuto una lauta ricompensa dal proprietario. Celebri anche alcuni incidenti di percorso, come opere smantellate dagli addetti alle pulizie che li ritenevano spazzatura. O scomposizioni artistiche, perfettamente ricomposte da zelanti operatori ecologici. Voi tenete gli occhi aperti, la prossima volta potrebbe essere il vostro turno. Attenti alle discariche
Credits: Opere di Francis Hines

