Eventi

Arriva l’invasione dei rospi velenosi

arriva l'invasione dei rospi velenosi

Rilasciati per errore ora sono una minaccia per l’ecosistema e gli uomini

Originari del centro e sud-america i rospi velenosi delle canne da zucchero stanno provocando gravi danni. Importati per combattere gli insetti che danneggiano le colture, questi rospi hanno trovato un habitat favorevole. Complice un inverno mite si sono riprodotti moltissimo e si stanno spostando dalle zone umide verso le città.

Voracissimi e inarrestabili

Sono rospi di grandi dimensioni che contrariamente a molte altre specie sono onnivori, mangiano veramente tutto. Nulla viene lasciato dietro al loro passaggio, oltre ad insetti e piccoli animali divorano qualsiasi cosa compreso i croccantini  degli animali da compagnia. Sono pericolosi per cani e gatti che cercano di difendere il loro cibo mordendoli. Il Bufo marinus  o Rhinella marina secerne una sostanza tossica da ghiandole poste dietro le orecchie. Sufficiente per uccidere gli animali di piccoli taglia è tossico anche per gli umani soprattutto se viene a contatto con gli occhi.

Importati in Florida negli anni ’30

Importati in Florida per combattere la peste della canna da zucchero, hanno trovato le condizioni ideali per riprodursi. Altri 100 esemplari sono stati liberati per errore nel 1955 nei pressi di un aeroporto da un rivenditore di animali. Non hanno nemici naturali, anche i serpenti vengono uccisi e divorati a loro volta. L’enorme covata di quest’anno sta invadendo case e strade, tanto che c’è gente che non osa uscire di casa per non pestarli. Anche guidare può essere pericoloso, perché calpestandoli rende le strade scivolose. La zona di Palm Beach Gardens sulla costa atlantica è la più colpita al momento. 

Rospi in piscina

I rospi velenosi delle canne amano le zone umide e si trasferiscono da fossi pantani e laghi negli ambienti urbani. Adorano le piscine dove costituiscono altre comunità e si riproducono ulteriormente. Proprio le piscine sono quelle che subiscono le sorti peggiori, infatti i rospi intasano i filtri nidificandovi dentro. I manutentori delle piscine hanno molti problemi a ripulirle senza entrare in contatti coi rospi. Consigliano ai proprietari di svuotarle per non dare ulteriori luoghi dove riprodursi.

arriva l'invasione dei rospi velenosi

Una specie che ha fatto gravi danni anche in Australia

Nel 1935, 101 rospi velenosi sono stati liberati nella parte nord dell’Australia, quella con clima tropicale. Lo scopo era combattere lo scarafaggio della canna da zucchero. L’esperimento è scappato di mano e dopo un secolo sono oltre 2 miliardi i rospi presenti e la loro invasione si sta estendendo nella parte occidentale. A causa della loro voracità riducono fortemente il cibo a disposizione delle specie indigene. Sono già scomparse molte lucertole ed anfibi autoctoni australiani per colpa loro.

Diffusi anche nelle Hawaii

I rospi velenosi si sono diffusi anche alle Hawaii, Guam, e Puerto Rico, Cuba, Barbados, Martinica. Paesi dove sono stati importati per combattere i parassiti delle piantagioni di canna da zucchero. Una piccola colonia è presente anche nel TexasSi fermeranno lì o invaderanno molte altre aree? La curiosità è data dallo loro presenza molto più massiccia nelle aree dove è stato importato, rispetto a quelle di provenienza.

arriva l'invasione dei rospi velenosi
Summary
Arriva l'invasione dei rospi velenosi
Article Name
Arriva l'invasione dei rospi velenosi
Description
Arriva l'invasione dei rospi velenosi importati per combattere i parassiti si sono diffusi a dismisura, pericolosi per piccoli animali e per gli uomini
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento