Una grande area in Colombia per creare un altro polmone verde per abbattere la CO2
Molte aziende cercano di ridurre la propria impronta carbonica, se non possono farlo agendo direttamente sulle linee produttive, cercano altre soluzioni. Una delle vie più battuta è quella di investire in green economy o in riforestazione. Sono azioni lodevoli anche se spostano il problema in aree lontane da quelle in cui l’azienda opera. Apple invita a copiare gli investimenti sulle mangrovie.
Una zona della Colombia verrà riforestata di mangrovie
C’è una grande erosione di mangrovie in tutto il mondo. Le aree occupate dalle foreste diminuiscono perché sono situate in aree pianeggianti, facili da coltivare una volta che le piante vengono eliminate. Sono aree che fanno ingolosire chi vuole fare facili investimenti agricoli. Le mangrovie con i loro enormi apparati radicali hanno l’invidiabile primato dell’anidride carbonica assorbita. Quando le piante vengono tagliate, l’anidride carbonica viene nuovamente rilasciata in atmosfera. Per questo motivo dovrebbero essere salvaguardate ed incrementate. Tutta l’impronta carbonica di Francia e Germania potrebbe essere abbattuta se solo venisse interrotto il taglio delle foreste di mangrovie.
L’assorbimento è il doppio rispetto ad una foresta pluviale
La capacità di una foresta di mangrovie di assorbire anidride carbonica è pari al doppio di quella di una foresta pluviale. Effettua un’opera di rinsaldamento del terreno, trasforma aree acquitrinose in terraferma. Riesce a cambiare il profilo della costa, innalza il terreno e questo è ancora più importante vista la minaccia dell’innalzamento del livello degli oceani. Le mangrovie sono anche un utile territorio di pesca. Tra le sue radici c’è molta vita perché c’è ricchezza di microrganismi. I pescatori locali usano il reticolo delle sue radici per pescare granchi e molluschi.
Un aiuto alle popolazioni locali e al pianeta
L’investimento di Apple non è rivolto solamente a salvaguardare la foresta ma anche ad aiutare le popolazioni locali. In questo modo verranno conservate e accresciute le foreste di mangrovie favorendo l’economia locale. Non sarà solo un ripopolamento di piante, il progetto attiverà tutte le misure di controllo e di misurazione dell’anidride carbonica che viene fissata nel terreno. Un approccio scientifico per monitorare la qualità dell’intervento.
Investimenti che vanno verso operazioni sul verde
Gli investimenti anti inquinamento sono rivolti a ricerche che possano aiutare meccanicamente a ridurre la CO2. Solo il 2% dei fondi vengono utilizzati per operazioni volte a rigenerare, incrementare e qualificare il verde. Studiare nuove soluzioni è nobilissimo, ma conservare anche l’esistente potrebbe avere un ruolo maggiore. Per questo Apple, da sempre attenta a conservare la privacy ed i segreti dei propri prodotti, per la prima volta invita a copiare. “Copiate le nostre azioni, aiutateci a salvare il pianeta“. Apple invita a copiare gli investimenti sulle mangrovie.

