Benessere

Anche le api con i problemi da micro-plastiche

In Argentina è stato trovato un nido costruito solo con plastica. Evoluzione, adattabilità o altro segno di declino?

Gli ottimisti penseranno che è un segno positivo di adattamento alle condizioni mutate. I pessimisti penseranno alle micro-plastiche che già stanno condannando i nostri mari e tutti i suoi abitanti. Alla fine della catena alimentare ci siamo noi umani e quelle plastiche ce le ritroviamo nei nostri manicaretti a base di pesce. Anche le api con i problemi da microplastiche

Api taglia-foglie o tappezziere

Sono api Megachile dette anche taglia-foglie o tappezziere per la loro abilità di costruirsi nidi tagliando e arrotolando vegetali nelle dimensioni a loro più congeniali. Di solito costruiscono nidi isolati all’interno di fori nelle pareti, il loro luogo ideale sono i tubi vuoti. Creano un piccolo nido con tre o quattro celle fabbricate con foglie o petali di fiori, arrotolati e ritagliati, vi depositano le uova che si svilupperanno in larve. Le celle ricordano per la forma arrotondata e affusolata, i cappucci delle penne a sfera. Vengono anche chiamate tappezziere per la loro abilità nel creare celle con petali e foglie di rose.

api micro-plastiche

Plastica modellata

Nei nidi rintracciati in Argentina le foglie o i petali erano stati sostituiti da pezzetti di plastica ritagliati da oggetti lasciati nei rifiuti. Negli studiosi è sorto il dubbio che le Megachile in questione li abbiano ritagliati da sacchetti/shopper come quelle dei supermercati. Se li hanno modellati come fanno di solito, utilizzando zampe e bocca, molto probabilmente hanno ingerito parti della micro-plastiche e questo non depone a favore della loro salute.

Il lato positivo

C’è chi ritiene che in un momento in cui le api stanno subendo una vera e propria ecatombe, sia positivo che alcune sviluppino tecniche alternative. E’ il segnale di una necessità di resistere alle modifiche climatiche imposte dall’uomo. Il loro habitat è sconvolto a causa di un uso indiscriminato di pesticidi e di erbicidi, che cancellano tutti i vegetali da cui possono trarre il polline. Le api mellifere ad esempio stanno avendo una grande crisi per le cattive o ritardate fioriture, e faticano a rinnovare le scorte di miele.

api micro-plastiche

L’evoluzione della specie si è sempre avvalsa delle crisi

Ogni evoluzione ha utilizzato nuove disponibilità alimentari, o crisi di approvvigionamento, per compiere il suo percorso. L’adattabilità e la versatilità hanno contribuito a rendere forti o a far scomparire molte specie. Per questo alcuni studiosi esultano davanti a questa novità, leggendoci la capacità delle api di sopravvivere anche in ambienti sfavorevoli. Ovviamente se è la difficoltà di approvvigionamento a costringerle ad usare altri materiali, è un cattivo segnale per la loro sopravvivenza.

Non è una novità assoluta

Il contributo di materiale plastico nella costruzione di nidi non è una novità assoluta, ma questo è il primo ad essere completamente costruito con plastica. Ci sono api che sono solite usare le resine degli alberi per cementare le loro celle ed hanno iniziato ad usare altri materiali. Quali le resine artificiali usate per impermeabilizzare le abitazioni o il silicone. La loro abilità nel rielaborare questi materiali è sorprendente.

api micro-plastiche

Altri animali sanno usare gli scarti

Non sono solo le api ad appropriarsi dei nostri scarti incustoditi. Probabilmente avrete osservato piccoli uccelli che trafugano oggetti disgustosi come le cicche di sigarette. Sono utilizzate da alcuni passeracei come i fringuelli per proteggere i loro piccoli. Con le cicche non si rollano una canna ma decorano i loro nidi. Hanno infatti scoperto che le tracce di tabacco e nicotina tengono lontano gli acari o altri parassiti che insidiano i pulcini. Un miglior controllo di tutti i nostri rifiuti, è necessario, sia per il nostro benessere che per quello degli animali che ci circondano. Anche le api con i problemi da microplastiche.

api micro-plastiche
Summary
Anche le api con i problemi da micro-plastiche
Article Name
Anche le api con i problemi da micro-plastiche
Description
Anche le api con i problemi da micro-plastiche scoperto un nido costruito solo da plastica da una ape tappezziera, segno dei tempi, declino o adattibilità
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento