Benessere, Viaggi

Amici pelosi in viaggio con noi

amici pelosi in viaggio

Viaggiare con la nostra famiglia a 4 zampe

Arriva la stagione degli esodi e delle lunghe vacanze. I nostri amici a quattro zampe ci dovranno accompagnare per quello che potrebbe essere un viaggio stressante. E’ bene prevedere alcune piccole precauzioni perché tutto si svolga senza intoppi o sorprese.

Fate fare pratica ai gatti

I gatti spesso soffrono il mal d’auto, soprattutto se sono sul sedile posteriore, per scoprire quanto ne soffrano bisogna fare un poco di pratica. Nei giorni precedenti al viaggio sistemateli nel loro trasportino e fate qualche giretto. Anche breve, nel traffico cittadino, dove frenate, accelerazioni e ripartenze sono usuali. Se reggono il traffico cittadino, un viaggio in autostrada sarà molto più semplice. Se riuscite a non fargli toccare cibo per qualche ora prima di partire avrete meno problemi con le deiezioni. Cercate in ogni caso di fargli mangiare solo quello secco. Portate acqua fresca e tovaglioli inumiditi per bagnargli il muso. Se viaggiate senza aria condizionata, cercate di evitare le ore più calde e tenete sempre aperto uno spiraglio per rinnovare l’aria. Se ha un giocattolo o un panno preferito, mettetelo nel trasportino in modo che lo senta come familiare.

Conigli e furetti nei trasportini

Conigli e furetti vanno sempre tenuti nel trasportino, entrambi soffrono il calore, ma non la chinetosi (mal d’auto). Procuratevi qualcosa di fresco, una bottiglietta d’acqua tenuta in frigorifero ed avvolta in un asciugamano andrà benissimo, per mantenere fresco il loro trasportino. Tovaglioli per le eventuali pulizie della gabbietta sono consigliati, per evitare stress digestivi portate solo cibi secchi anche per loro. I rettili vanno tenuti nelle loro scatole o terrari da trasporto, ben chiuse per evitare fughe indesiderate, o per non creare un involontario fuggi fuggi alle stazioni di servizio.

Viaggiare coni nostri amici a 4 zampe

 

Cani meglio se a digiuno per qualche ora

Anche per il cane sarebbe opportuno evitare di farlo mangiare per almeno 6 ore prima di partire per il viaggio. Prima di salire in auto fatelo passeggiare in modo che possa svuotare vescica e intestino. Ovviamente anche per lui solo cibo secco da somministrare in piccole quantità. Se il viaggio è breve, potete tentare di fare una sola tappa. Se superate le 3 ore, preventivate una sosta per una breve passeggiata, un’abbeverata ed una pipì. Appena arrivate, fatelo passeggiare, in modo che prenda contatto con i nuovi luoghi della vacanza. Anche in questo caso uno spiraglio del finestrino per ricambiare l’aria è sempre gradito. Anche se la vostra auto è dotata di aria condizionata. Le salviettine inumidite per bagnargli muso e tartufo, sono un’ottima prevenzione contro i colpi di calore.

Preoccupatevi di avere per i vostri amici la stessa cura che avete coi bambini, teneteli all’ombra con tendine ai vetri o con un asciugamano sul trasportino. Infine non lasciateli mai soli in auto, si sentirebbero spaesati e abbandonati, potrebbero reagire in modo inconsueto. Non aggiungete altro stress al loro viaggio e divertitevi tutti assieme. Buone vacanze.

 

cuccioli in viaggio con noi

Summary
Amici pelosi in viaggio con noi
Article Name
Amici pelosi in viaggio con noi
Description
Viaggiare con la nostra famiglia a 4 zampe Arriva la stagione degli esodi e delle lunghe vacanze. I nostri amici a quattro zampe ci dovranno accompagnare
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo