Benessere, Enogastronomia

Amatissime patate

Amatissime patate

Del tubero non si butta quasi nulla, solo la buccia e non in tutti i casi

Amate deliziose patate, sono uno degli alimenti preferiti dagli italiani. Versatili e divertenti, bollite, arrosto, fritte, a fiammifero a bastoncino o ondulate o a tocchetti, sanno accompagnare moltissimi piatti. Inoltre sono un divertente intermezzo, un modo per risolvere una fame improvvisa o un accompagnamento ludico. Amatissime patate Leggi tutto: Amatissime patate

Le patatine e i bambini

Le patatine ad esempio sono spesso una gradevole pausa mentre si attendono altre portate o come accompagnamento, sono le regine dei contorni nei fastfood. I bambini non ne sono mai sazi ed accompagnate a maionese e ketchup sono l’alimento più desiderato. Finiscono anche sulla pizza per non farsi mancare nemmeno quell’opzione.

Economiche, conservabili ed easy

Sono economiche facili da trattare, conservare e cuocere. Chiunque può organizzare un’insalata di patate o friggerne rapidamente una confezione già pronta, in abbondante olio o nella friggitrice ad aria. Sono gustose, nutrienti e possono completare un menù in pochi minuti. La loro versatilità le rende gradite anche per la facilità di conservazione. Il pericolo di doverle gettare perché dimenticate in un cassetto, e davvero raro.

Amatissime patate

Potatos Forever!

Approfittando della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita e promossa dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), ha preso vita la campagna Potatoes Forever! L’obiettivo che si pone è di informare i consumatori sui metodi di produzione e la sua sostenibilità. L’impatto ambientale è un elemento che i consumatori tengono sempre più in considerazione, le patate vanno decisamente nella riduzione di questo impatto.

Le amiamo e le consumiamo spesso

Non è una sorpresa quindi che gli italiani amino le patate e le consumino molto spesso, superate solo da pochi caposaldi della nostra cucina come pasta, carne e verdure. Le patate sono anche un prodotto di punta del settore agricolo italiano, con 1.3 milioni di tonnellate nella stagione scorsa.  

Più gradite quelle italiane e certificate

Il rapporto qualità/prezzo è indubbiamente uno dei fattori del successo dei tuberi di patata. A guidare la scelta negli acquisti anche il prodotto di origine italiana e la grande fiducia nel gusto delle patate nazionali. I consumatori italiani gradiscono le certificazioni che garantiscono la qualità ed ovviamente i prezzi favorevoli, specie in un momenti di inflazione troppo galoppante.

Ne compriamo sempre in eccesso

La facilità di conservarle contribuisce all’acquisto di quantità superiori a quelle di un solo pasto. Infatti la loro durata come beni consumabili può arrivare a mesi se mantenute in luoghi freschi e al buio. Anche nel caso che germogliassero basta togliere i germogli per renderle immediatamente pronte all’uso.

Utilizzate completamente, anche gli scarti

Come dicevamo delle patate non si butta quasi nulla, le bucce finiscono nell’umido e quindi diventano compost, ma anche tutte quelle inadatte alla vendita perché di dimensioni non corrette, finiscono nella filiera degli allevamenti come alimento per il bestiame. Possono anche essere destinate all’industria della trasformazione, o divenire elemento per la produzione di biogas. Amatissime patate

Amatissime patate

Credits:Pixabay

Summary
Amatissime patate
Article Name
Amatissime patate
Description
Amatissime patate piacciono a tutti in ogni tipo di cottura dal vapore ai fritti al forno, facili da gestire e conservare, una vera commodity
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento