Enogastronomia, Eventi

Alpini un corpo di Pace

alpino sulle Dolomiti

Hanno incarnato nelle due guerre mondiali il simbolo del corpo militare indomito e pronto a difendere la propria Patria. Subendo e facendo subire patimenti di guerra.  Gli Alpini hanno intrapreso un diverso percorso, allontanando i malesseri e le privazioni dovute alla difesa armata dei territori, trasformandosi in messaggeri di Pace. Il corpo militare ancora esiste, con 8 reggimenti, ed i suoi compiti sono di controllo, prevenzione e protezione.

sfilata degli Alpini con armi

Hanno saputo abbandonare la loro potenza guerriera, per divenire messaggeri di coesione. In pieno accordo col sentiment che lega tutti gli Europei, e ha fatto dimenticare i lutti, la povertà e gli stenti, portati dai conflitti.

70 anni di Pace

Oltre 70 anni di pace sono un traguardo ambito che è nostro compito ampliare e allungare a dismisura. Gli Alpini lo sanno, e rivendicano, nelle loro adunate, la bellezza di poter pensare al divertimento e alla gioia di stare insieme. Nella tradizione del corpo militare, dei suoi inni e della sua storia, dimenticando le armi e alzando i calici.

gioia di stare insieme degli alpini
@LaRepubblica

Dopo un secolo l’odio fabbricato da pochi, che ha portato alla Grande Guerra, è stato sepolto. Almeno sul fronte militare, spostando il contendere più su aspetti economici, di priorità, migrazione e potere, sostenibilità ed eticità. Su questioni  di convivenza e negoziazione, ma, non neghiamolo, sono  ancora profonde le divergenze culturali e di approccio. Ora le bandiere italiane e austriache possono andare fieramente a braccetto. Simbolo della diversità e comunione dei conflitti da affrontare nei luoghi deputati alla gestione della polis. Alla ricerca dei punti di contatto fra le diverse radici, su cui costruire un futuro auspichiamo sereno e prosperoso. Senza pensare a vinti o vincitori, e seppellire vecchi rancori.

Alpini nella grande guerra

 

Il Trentino e l’Alto Adige sono state e sono in prima linea in questo processo lento e tortuoso. Spesso con sguardi e rigurgiti del passato e grandi slanci pro-futuro. Ma si sa, i processi di reciproca convivenza sono difficili e complessi. Per fortuna siamo arrivati a comprendere che dopo la guerra militare, prima o poi, col nemico, reale o presunto, ti ci devi sedere e fare pace. Molto prosaicamente, meglio farlo senza il passaggio militare, un prezzo troppo alto da pagare. Prosit! Alpini corpo di Pace.

Emanuela Corradini, Luigi Carnevali

 

Summary
Alpini un corpo di Pace
Article Name
Alpini un corpo di Pace
Description
Hanno incarnato nelle due guerre mondiali il simbolo del corpo militare indomito e pronto a difendere la propria Patria.
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo