In Galles sono i medici a prescrivere ore di bici, a Trento invece ci pensa una clinica a stimolare i propri dipendenti
Gestire meglio il tempo speso in bicic per andare al lavoro convertendolo in permessi ed ore premio. E’ l’idea che entrerà in corso a Trento alla Casa di cura Villa Bianca. Una svolta etica e salutista che fa molto felici i lavoratori che vedono risolti in un sol colpo tre problemi. Al lavoro in bici per avere più ferie.
Salute, tempo libero e parcheggi
L’uso della bicicletta aiuta a mantenere un alto livello di salute, consenti di accumulare tempo libero ed evita l’ansia del parcheggio. Nella zona dove è situata la clinica i parcheggi sono un autentico miraggio e costano parecchio, risparmiare anche in quel senso può rivelarsi utilissimo. A tutto questo si aggiunge il minor inquinamento, la minore impronta carbonica che si ha non utilizzando mezzi a combustibili fossili.
Come vengono misurate le distanze
L’iniziativa partirà ufficialmente solo nel mese di settembre e sarà a carattere volontario. Se un lavoratore della Casa di cura Villa Bianca deciderà di percorrere il tragitto da casa propria con la bicicletta riceverà mensilmente dei minuti di permesso retribuito da poter utilizzare a piacimento. La convenzione è valida anche se si percorre solo una parte del percorso in bici. I chilometri percorsi, vengono misurati con applicazioni che permettono di tracciare il percorso effettivamente affrontato sui pedali. Grazie a tabelle di conversione che tengono conto di diverse variabili i chilometri percorsi si trasformano in minuti e ore.
Curiosità per verificarne l’efficacia
Con le prime misurazioni si riuscirà a comprendere quanti saranno attratti dalla nuova proposta. Sono disponibili eventuali correzioni e si spera che il progetto coinvolga quasi tutto il personale. L’iniziativa prosegue sul solco dell’iniziativa proposta dalla Provincia “Trentino Pedala” per promuovere i percorsi casa-lavoro in bici. Il ciclo-concorso per incrementare l’uso della bici, consente di ottenere buoni spesa in premio a sorteggio. Il ciclo-concorso effettua estrazioni settimanali, interessanti ma aleatorie.
Il premio in tempo
Il premio in tempo libero è riservato ai soli dipendenti della clinica. I gestori della quale hanno voluto spronare il proprio personale in un modo che ha un premio concreto. Stimolare gli addetti alla salute ad una vita sportiva e più salutare, serve anche da esempio per i degenti, e può essere da traino per altre aziende che vogliano prendere esempio. Dare in premio tempo libero, uno dei beni più preziosi che esistono, ha sicuramente un grande valore attrattivo. Al lavoro in bici per avere più ferie

