Benessere, Enogastronomia

Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero

Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero

Una ricerca dimostra il potere di batteri e funghi benefici che aiutano la canna da zucchero a crescere meglio e a riprendersi velocemente dagli stress

Nel microbioma della canna da zucchero sono contenuti circa 20.000 batteri e 10.000 funghi. Tutti questi microrganismi contribuiscono a far crescere la canna da zucchero. Sono una quantità enorme per un vegetale solo, e potrebbero essere gli stessi elementi che riescono a far crescere, ancor meglio, altri tipi di vegetali. Questo è un indicatore necessario per comprendere come incrementare la produzione in modo sostenibile. Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero

Sempre più richiesta di cibo

Se questi funghi e batteri possono contribuire ad un incremento produttivo senza aumentare, anzi diminuendo, l’apporto chimico sarebbero benvenuti. Eliminare o ridurre drasticamente gli interventi di pesticidi e altri elementi chimici, è uno dei traguardi che si è posta l’agricoltura moderna. Sono proprio questi metodi che sfruttano gli elementi già presenti in natura, a formare una tecnologia in grado di sostenere la maggiore richiesta di cibo che verrà nei prossimi anni.

Prove nel campo

Per comprendere se questi microbi e funghi potevano essere veramente efficaci, restavano da effettuare test di laboratorio e sul campo. Alcune colture di mais hanno ricevuto i microrganismi, mentre altre piante ne hanno ricevuto alcuni testati come di inferiore potenziale. Terza opzione, per validare il test, lasciare altre piante di mais, crescere senza alcun supplemento. I risultati sono stati impressionati. Il mais che ha ricevuto i microrganismi specializzati ha triplicato la sua massa, ma si è dimostrato anche più forte nel combattere la siccità.

Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero

Cambiamenti climatici

Un altro dei problemi che probabilmente dovremo affrontare nei prossimi anni, a causa dei cambiamenti climatici, sarà l’instabilità meteorica. Con alternanze di periodi di eccessiva piovosità ad altre stagioni siccitose. Le piante che sono state trattate coi microrganismi, hanno dimostrato una grande capacità di riprendersi, anche dopo condizioni avverse. La siccità ha influito poco sulla loro crescita, ed ha permesso di riprendere la crescita senza uno stress eccessivo. Funghi e batteri hanno indotto le piante a consumare meno acqua, riducendone il fabbisogno ed abbassando la temperatura delle foglie.

Tecnologia pulita

Questa tecnologia pulita potrebbe aiutare le aziende agricole, in particolare quelle più piccole che non si vedrebbero costrette ad investire molto in prodotti chimici. I prodotti finali oltre ad essere sostenibili e di maggiore quantità, sarebbero anche di migliore qualità. La ricaduta su tutti i prodotti alimentari, di trasformazione o di allevamento, porterebbe sensibili risultati. Anche l’economia delle piccole strutture agricole riequilibrerebbe lo squilibrio, attualmente a favore dei latifondi. I maggiori introiti potrebbero servire ad ammodernare le aziende agricole con conseguenti creazioni di nuovi posti di lavoro e tecnici specializzati.

Risposte coerenti

Le coltivazioni effettuate coi microrganismi rispondono alla domanda di cibo naturale e sano che viene dai consumatori. Se le piante che sono alla base dell’alimentazione umana ed animale sono più forti, non inquinano le falde acquifere, ed alzano il valore del prodotto/ettaro, tutta la catena se ne avvantaggia. La sicurezza alimentare incrementa il suo potenziale, ed ognuno degli alimenti basati su quelle colture, migliora. Resta il problema della diffusione, vorranno le grandi multinazionali delle sementi e degli additivi chimici, prendere in considerazione il nuovo tipo di coltivazione? O cercheranno di sbarrargli la strada? Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero

Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero

Credits: PxHere

Summary
Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero
Article Name
Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero
Description
Agricoltura rivoluzionata dai batteri dello zucchero nelle radici si celano batteri e funghi che possono aiutare a crescere meglio le piante
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento