Benessere

Ageismo è vero che l’età non conta più?

ageismo età discriminazione

Non sembra proprio così, anche le dive di Hollywood e le regine della pop music si lamentano

Dopo il #metoo non si placa l’onda di rivalsa dell’altra metà del cielo, ora tocca all’ageismo. Sono proprio le donne ad essere maggiormente colpite da questa discriminazione. Invecchiamo, abbiamo un’età media molto più lunga, la quarta o la quinta età, almeno in occidente, è una realtà di fatto. Eppure le aziende che si occupano di comunicazione non sembrano essersene accorte. Sono forti le discriminazioni legate all’ageism (ageismo è veramente un bruttissimo neologismo) e se ne lamentano personaggi che sono depositari di classe, successo e popolarità. Ageismo è vero che l’età non conta più?

Madonna, Sharon Stone e Isabella Rossellini

Madonna, Sharon Stone e Isabella Rossellini sono tre casi macroscopici. Madonna ha strepitato di essere stata discriminata per colpa dell’età, non è più giovane abbastanza per il pop che vuole esprimere. Isabella Rossellini, ricordiamo bene come la sua bellezza sia stata messa in dubbio da una casa di cosmetici che l’ha licenziata, salvo riassumerla alcuni anni dopo. A Sharon Stone ora propongono solo copioni dove deve interpretare madri o nonne. Eppure c’è una platea di consumatori di terza, quarta, quinta età che sono attenti, interessati al benessere ed alla cura di se stessi, per i quali testimonial maturi sono importanti. 

ageismo età discriminazione

70 enni con una energia impensabile

I e le 60-70enni vanno in palestra, si truccano, vanno nei centri benessere, sono più attenti all’alimentazione e alla salute. Acquistano integratori, vitamine e ogni tipo di supporto che li faccia stare bene. Combattono i dolori reumatici coi balsami a base di cannabis e mantengono l’elasticità delle giunture iscrivendosi a corsi di ballo. E viaggiano, viaggiano tanto, vanno in crociera. La figura della nonnina in poltrona a sferruzzare oramai è ormai un’icona hollywoodiana. I nonni di oggi hanno un’energia impensabile, immaginarli sulle panchine ad aspettare il gran finale non corrisponde alla realtà.

Si parla di cedimento fisico ma nasconde altro

La competizione con colleghi più giovani diventa impertinente, se per un’attrice il fascino è determinante, anche per una musicista tenere il palco è importantissimo. Eppure dietro a questo meccanismo c’è anche una rivoluzione di atteggiamento. C’è la ricerca di “carne fresca” facilmente manipolabile. L’esperienza maturata porta anche a saper scegliere nel campo artistico, a saper dire dei NO, le major invece cercano di ottenere facili SI. Gli yesman e yeswoman si sprecano, pronti a svendere se stessi per un briciolo di fama. 

ageismo età discriminazione

Eppure la forbice si allarga

Giovanissimi e giovanissime hanno un forte impatto sul pubblico, ma le terze quarte e quinte età vengono inutilmente penalizzate. Alcuni luoghi comuni vogliono che raggiunta una certa età ci si spenga, anche dal punto di vista sessuale. Nulla di più errato. “Life goes on” e non c’è mai stata tanta consapevolezza delle proprie possibilità e dei propri desideri. Gli ultra anta sono più acculturati e consapevoli, stanno chiudendo il gap della rivoluzione internet, e ci sono sempre più piattaforme che si prendono cura delle loro esigenze.

Sentirsi bene con l’età che si ha

La capacità di sentirsi a proprio agio con la propria età è sintomo di saggezza. Sapere quali sono i propri limiti, non è tracciare confini ma rendersi conto di tutto quello che si può fare in libertà e senza condizionamenti. Liberati dagli stereotipi della bellezza pura, esibire le rughe come simbolo di vita vissuta e soddisfazione intima dei traguardi raggiunti. L’inimitabile Anna Magnani davanti ad una truccatrice che cercava di celarle le rughe disse: “e perché, ci ho messo tanti anni a farmele venire, perché nasconderle?“. E’ questo lo spirito con cui si può battere l’ageismo ed essere orgogliosi di quello che l’età ha fatto ai nostri corpi. Ageismo è vero che l’età non conta più?

ageismo età discriminazione
Summary
Ageismo è vero che l'età non conta più?
Article Name
Ageismo è vero che l'età non conta più?
Description
ageismo è vero che l'età non conta più? La discriminazione in base all'età è ancora ben presente anche tra le dive di Hollywood e della pop music
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento