E’ stato l’anticipatore della nuova cucina
Addio all’anticipatore Gualtiero Marchesi. Ci ha lasciati il più grande e noto degli chef italiani. Anticipatore ed inventore della “nuova cucina italiana”.Ha saputo coniugare rigore, qualità ed eccellenza facendo crescere nella sua scuola molti degli attuali chef di maggior fama e prestigio. Nella Scuola di cucina internazionale Alma, ospitata a Colorno, ha continuato ad insegnare fino a pochi giorni fa, dispensando cultura della ristorazione ai massimi livelli. La sua visione era di formulare una cucina che partisse dagli elementi semplici e naturali e dalla stagionalità degli ingredienti. Ha dato il via ad una scuola sostenibile ed etica, con molto anticipo rispetto alle attuali tendenze.
Milanese, ha avuto come piatto simbolo il risotto con foglia d’oro. Nel 2008 ha acceso una polemica nei confronti della guida Michelin. L’ha accusata di partigianeria e richiesto che gli venissero revocate le stelle, preferendo ricevere commenti, e non encomi o riconoscimenti. Riprova dl suo carattere schietto e non legato ai riconoscimenti della carta stampata, ma attento ai gusti della clientela. Addio all’anticipatore Gualtiero Marchesi, innovatore della “nuova cucina italiana”.
