Le incredibili leggende nate sulla rete vengono smentite dagli esperti
L’aceto di mele ha goduto recentemente di una notorietà eccezionale ed era stato dipinto come un elisir di lunga vita. Curioso come ciclicamente queste false notizie riescano ad attecchire e tornare in auge. L’aceto non ha i poteri che gli sono stati attribuiti, non è nemmeno la panacea per ogni problema di salute. Sembra che nessuno ricordi i disastri che ha procurato ad Elvis Presley che negli ultimi anni di carriera ne beveva un paio di bicchieri ogni giorno. Contava così di perdere peso, ma si è rovinato lo stomaco. Aceto di mele benefici miracolosi smentiti dalla realtà
La rete lo promuove nuovamente
Viene voglia di credere a tutti quei fantastici benefici, qualcuno li ha diffusi come se fossero reali. Qualcosa di vero c’è ma in una percentuale davvero risibile. Per ottenere un buon aceto di vino o di mele serve una buona “madre”. Il sedimento che funziona come lievito per stimolare i batteri a produrre alcool che diventerà acido acetico. La “madre” è dato dalla combinazione di lievito e batteri che si formano durante la fermentazione.
Un probiotico ante litteram
Ben prima dei vari supplementi probiotici, la madre dell’aceto svolgeva lo stesso compito. L’aceto, e soprattutto quello di mele, ha un profilo vitaminico molto simile a quello del succo di mela. Sono quindi le vitamine B e gli antiossidanti vegetali contenuti nei polifenoli ad avere un effetto benefico. Alcuni studi affermano che l’aceto di mele può aiutare a controllare gli zuccheri. Questo però non deve dare false speranze, non serve a curare il diabete come sostiene qualcuno, può solo aiutare ad abbassare i livelli di glucosio.
Una battaglia microbica
L’aceto di mele utilizzato per condire le insalate può ridurre la carica batterica. È la normale funzione dell’acido acetico, la stessa che svolge anche il limone. Non è un effetto miracoloso, ma è giusto sottolineare che oltre a migliorare il sapore dell’insalata, svolge anche questo compito. Inutile versare quantità importanti di aceto nell’insalatiera o si rischia di modificare troppo il gusto. Si corre anche il pericolo di beccarsi una bella gastrite.
Perdere peso
Il miraggio di perdere rapidamente e facilmente peso è forse alla base di questo successo. Ogni prodotto che venga promosso come coadiuvante nella perdita di qualche chilo ottiene attenzione. Usare l’aceto porta minimi successi nel calo ponderale ed aiuta a migliorare il colesterolo. Funziona nel ridurre un poco la sensazione di fame e l’appetito ma non brucia i grassi. Però non riponete troppa fiducia nell’aceto, è l’alimentazione e l’attività fisica la vera chiave di volta, per perdere centimetri nel giro vita.
Pressione alta
Sfatiamo un altro mito. L’aceto di mele non influenza la pressione alta. Non ci sono studi medici seri a garantire che possa influenzare la pressione, perciò è meglio non giocarci troppo. Meglio prendere la solita pillolina e fare una vita sana, smettere le sigarette e camminare più a lungo.
Cura anticancro
Qualche proprietà antitumorale non basta a definire l’aceto come cura contro il cancro. La notizia che alcune cellule erano state sottoposte all’effetto dell’aceto e dell’acido citrico e si erano ridotte di numero, non può essere utilizzata per sostenere questa teoria. Non è semplicemente possibile somministrare aceto direttamente sulle zone colpite dal tumore. anche una eventuale somministrazione intravenosa rischia di fare molti più danni di una chemioterapia.
Piccole controindicazioni
L’aceto ha alcune controindicazioni, che sono spesso legate alle condizioni pre-esistenti. ovviamente se soffrite di gastrite non vi aiuterà. Fare i gargarismi con l’aceto può servire per la pulizia orale ma ricordate che un ambiente acido rischia di rovinare lo smalto dei vostri preziosi denti. Perciò dopo averlo ingerito o aver fatto un gargarismo, risciacquate abbondantemente la bocca. Il vostro intestino e i vostri reni se siete delicati, non gradiranno una presenza massiccia di aceto, forse è il caso di ridurlo. Infine, se avete dei problemi di reflusso gastrico potrebbe acuire il problema. In sintesi, usate l’aceto con giudizio e non sperate in azioni miracolistiche, non è il nuovo toccasana. Aceto di mele benefici miracolosi smentiti dalla realtà

