55 camere nel cuore della città
La romantica Venezia ospiterà un hotel gay-friendly a partire dal 15 marzo. Ad aprirlo sara la Axel Hotels una catena specializzata nell’ospitalità LGBT. (Lesbian Gay Transgender Bisexual) Questo sarà il primo insediamento italiano della celebre catena internazionale.
Una patnership importante per Axel Hotels
Il partner in Italia di Axel Hotels per i servizi turistici LGBTQ è Sonders and Beach Group. “E’ un progetto che si concretizza. Il nostro Gruppo, Sonders&Beach Italy, sarà partner strategico in Italia grazie al know how del mercato italiano. Alessio Virgili CEO Sonders and Beach Group Italia commenta la prima apertura di Axel Hotels a Venezia. “Da oltre 15 anni combatto affinché l’Italia sia destinazione privilegiata per il turismo LGBTQ. È stato complicato, ma oggi finalmente possiamo vedere i risultati, non ultima la vittoria di Milano come sede della Convention mondiale IGLTA sul Turismo LGBT. Oggi mi sento doppiamente orgoglioso di questo primo opening sia come Italian IGLTA Ambassador e sia come Presidente di AITGL“.
Hotel rinnovato nel 2017
Il futuro hotel, completamente rinnovato nel 2017, disporrà di 55 camere. A cui verranno aggiunte a Giugno altre 12 nell’edificio accanto collegato a quello principale. Le stanze,equipaggiate e decorate nello stile dei palazzi storici di Venezia. Molte avranno vista sul canale. L’hotel conserva il fascino romantico di una delle città tra le più belle del mondo. Sempre sospesa tra storicità e modernità, in un fascino unico e indimenticabile all’ombra del campanile di San Marco.
Storia e arte a fare da cornice
Situato nelle vicinanze della Stazione Santa Lucia e a Piazzale Roma, è ben collegato coi servizi principali. Vicino al Rio della Fornace, tra la Basilica di Santa Maria della Salute e il museo Peggy Guggenheim. A scandire la sua peculiarità storico-artistica, la localizzazione nel sestriere Dorsoduro. La parte più amata dagli artisti che hanno frequentato la Serenissima nel periodo della dolce vita. Anche l’edificio mantiene intatto il suo stile veneziano.
Altre aperture nel 2019
A dimostrazione della sostenibilità economica del progetto, la catena è in rapida espansione. Aggiungerà altri due hotel nel corso dell’anno, già preventivate. Le due città ad aggiungersi saranno Miami e San Sebastiàn. Il mercato turistico gay-friendly è in grande espansione. Come facilmente riscontrabile da ricerche di settore, è un turismo maturo, che spende volentieri. Richiede servizi all’altezza di questa capacità di spesa, ed è un peccato che l’Italia se ne sia accorta in ritardo. Inoltre gode di una rete informativa molto articolata che vale la pena utilizzare appieno. Gli hotel gay-friendly compiono un’operazione etica e sono un segno di evoluzione.
Foto Axel Hotels

