Un alleato alla lotta alla pandemia in attesa dei vaccini disponibili a primavera
A dicembre dovrebbe essere disponibile una nuova mascherina ad altissima efficienza. Viene dall’Inghilterra ed è stata studiata da un esperto in nano-tecnologie. La struttura è stata creata dallo scienziato Gareth Cave che collabora con la Nottingham Trent University. Si presenta come una normale mascherina ma custodisce un piccolo segreto, l’abilità di uccidere il coronavirus al 90%. Una limitazione importante in quanto non si limita a trattenere i nostri droplets ma ad abbattere l’eventuale virus in ingresso, presente nell’aria. A Natale la mascherina che uccide il coronavirus
Due componenti
I componenti principali sono due. Uno strato esterno idrorepellente che limita l’azione dei droplet presenti nella saliva. Uno strato interno in rame che elimina automaticamente il virus al solo contatto. La mascherina è strutturata nella consueta forma a balze con elastici e la clip da stringere alla base del naso. In totale gli strati che la compongono sono 5 ed è garantita per ostacolare l’ingresso dei batteri in una percentuale vicina al 98%. La mascherina è molto efficace anche nel combattere i contagi dell’influenza. Evitare di assommare le due patologie confondendone i sintomi è ancora più importante in questa particolare stagione invernale.
Vestibilità e azione
Nonostante i 5 strati garantisce una completa e confortevole vestibilità. Lo strato a contatto col viso è di materiale ipoallergenico per evitare il tipico rossore per chi la indossa costantemente. La differenza rispetto alle tradizionali mascherine chirurgiche è nell’azione che svolge. La tradizionale si limita a trattenere i droplets che noi emettiamo o quelli che riceviamo. Questa mascherina invece si attiva anche nei confronti del virus che resta intrappolato tra gli strati e lo uccide. Poiché lo elimina, rende più facile anche lo smaltimento, la mascherina usata non diventa un pericoloso veicolo di contagio.
Pronta a dicembre
La produzione è già iniziata e le mascherine saranno in commercio alla fine del 2020. Potrebbe essere un concreto aiuto per evitare la diffusione della pandemia, in attesa che i vaccini, promessi entro la primavera, siano disponibili per tutti. La mascherina garantisce una protezione completa per almeno 7 ore. Il costo indicativo è di una sterlina, ovvero poco più di un euro. Per ulteriori informazioni www.ntu.ac.uk . A Natale la mascherina che uccide il coronavirus
Credits: courtesy of Nottingham Trent University

