Abitare, Eventi, Viaggi

70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro

70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro

Spalmato su oltre due mesi con film, eventi, ospiti, classici e un occhio al futuro riparte con una grande energia.

Il 70°Trento Film Festival, (29 aprile-8 maggio) segna il ritorno, senza limitazioni, al piacere di condividere pellicole di grande qualità, che parlano delle montagne e di chi le vive. Il Festival riprende tutti i suoi luoghi, con le sale e gli spazi che gli erano dedicati. Ricomincia con lo slancio di una ripartenza fortemente desiderata. Torna anche Montagna Libri in Piazza Fiera e ci saranno collaborazioni col Muse con T4Future. La città ritrova i suoi ritmi e la sua voglia di essere ben presente, con l’effervescenza che è stata negata per troppo tempo. 70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro

Un manifesto ripescato di Milo Manara

A fare da invidiabile starter il manifesto dell’Ondina, firmato dal genio di Milo Manara. Un celebrato autore di fumetti e graphic novels, che hanno avuto spesso la montagna come protagonista. Nota curiosa, i disegni di Manara sono spesso legati ad una vena erotica, e anche questo manifesto fu rifiutato nel 1977, perché considerato troppo osè. Oggi ritorna ad occupare lo spazio che gli compete, per il festival dedicato alle Alpi e quindi a tutte le montagne.

70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro
Presentazione Conferenza Stampa

Presentato ieri

La rassegna è stata presentata ieri a Palazzo Roccabruna, con molte personalità. Il responsabile della programmazione cinematografica Sergio Fant, ha introdotto “Destinazione…Futuro”. Un viaggio attraverso il cinema che ha interessato 7 decadi, con grandi classici della fantascienza. Un viaggio di avventura nei misteri del cosmo, attraverso l’evoluzione del pensiero fantascientifico. Dalle ingenue scenografie di cartone di Melier, agli effetti speciali hollywoodiani, a rappresentare il disincanto e le speranze di un futuro migliore. Un percorso di crescita e di presa di coscienza, per ciò che pochi anni fa sembrava fuori portata, ed ora, è stato scavalcato dal presente.

70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro
Luc Moullet

Ospiti illustri

Un personaggio cult del cinema di montagna francese, sarà l’ospite che avrà una sezione speciale dedicata. Luc Moullet, grande protagonista della Nouvelle Vague, ritorna a visitare Trento dopo 60 anni. Traccerà il suo percorso, quindi, che parte da una intervista storica al Cahiers du cinema. Moullet sarà presente al Festival dal 3 al 6 maggio, per incontrare il pubblico e presentare i suoi film. Un’occasione imperdibile, per una lezione di grande cinema da un regista che fu d’avanguardia.

Un anticipo di Festival

Dal 7 marzo parte la rassegna “Avvicinamenti” con sei film in programma. L’intenzione degli organizzatori, è di portare il pubblico ad entrare nella giusta atmosfera, per interagire al meglio col 70° Festival e i suoi temi montani. Sono 6 i film in programmazione, tutte anteprime, che verranno distribuite in diverse sale e spazi appositi. Il film d’apertura sarà The Alpinist.Uno spirito libero. 70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro

70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro
The Alpinit. Uno Spirito Libero

Credits: Olab&Partners, TrentoFilmFestival

Summary
70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro
Article Name
70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro
Description
70°Trento Film Festival un’edizione dedicata al futuro
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento