Benessere

6 Aprile Sport Sviluppo e Pace

bambini che giocano a calcio

Il 6 aprile è la giornata internazionale dello sport per lo sviluppo della pace. La ricorrenza è stata scelta a memoria dei giochi olimpici del 1886 di Atene, aperti proprio in quella data. Una data che ha segnato un ritrovato ed etico senso di pace.Questo era il messaggio con cui l’ONU dava il proprio completo appoggio alla manifestazione. “L’ONU invita gli Stati. Le organizzazioni internazionali competenti. Le organizzazioni sportive internazionali. La società civile. Le organizzazioni non governative e il settore privato. Ad osservare e sensibilizzare alla Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace”.

bambini al tiro alla fune

La manifestazione utilizza lo sport come volano per la coesione dei popoli. Per dare la possibilità, soprattutto ai più giovani e agli studenti, di apprezzare lo sport. Oltre che come benessere personale, come mezzo per conoscersi meglio. Per sviluppare il confronto e crescere insieme, nei valori universali della non violenza e della solidarietà.

Favorendo lo stare insieme e la creazione di stimoli. Perché lo sport fa incontrare le persone e le educa alla comprensione, grazie alla sua grandissima popolarità. La passione che riesce a suscitare in tutti noi, e il suo essere fondato su valori positivi serve come stimolo.

cerchi olimpici stilizzati

La sede è itinerante, cambia ogni anno, per l’Italia nel 2018 si terrà a Rende (CS). Sono previste moltissime manifestazioni sportive, verrà accesa la fiaccola olimpica e si darà il via alle Mini Olimpiadi riservate agli studenti delle scuole.

Summary
6 Aprile Sport Sviluppo e Pace
Article Name
6 Aprile Sport Sviluppo e Pace
Description
6 aprile giornata internazionale dello spot sviluppo e pace, supportato dall'ONU e dalla società civile. L'edizione 2018 si svolge a Rende
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo