Eventi

30 anni di WWW la rivoluzione che corre sul web

30 anni di www la rivoluzione che corre sul web

World wide web ha cambiato la vita di tutti

Ha cambiato la vita di tutti! 30 anni di World Wide Web o più semplicemente www o la rete la rivoluzione che corre su Internet. Molti lo confondono con Internet anche se in realtà sono nati in momenti diversi.

Era il 1989 quando Tim Berners-Lee propose ai suoi boss del CERN di creare un “ampio database ipertestuale con link“. Il progetto piacque e diede il via a quello che oggi tutti sfruttiamo quotidianamente. Un metodo di lettura, scrittura, ricerca di cui tutti gli utenti connessi tramite computer o smartphone possono usufruire.

Un poco di preistoria del Web

In un racconto di Murray Leinster del 1946 c’era il germe che avrebbe portato al web. In “A Logic Named Joe” dove Logic sono i terminali, c’è l’idea di un sistema globale di comunicazione capace di mettere in connessione tutte le case. Un racconto degno della visionarietà di Jules Verne era stato pubblicato 40 anni prima da E. M. Forster, “The Machine Stops“. Anche in questo caso  la rete viene vista in modo negativo come un sistema di controllo che prende il sopravvento.

Tim Berners-Lee collega i fisici del CERN

Il CERN Organizzazione europea per la ricerca nucleare aveva la necessità di mettere in comunicazione i vari fisici ed ingegneri che lavoravano ai suoi progetti. Lavoravano su macchine diverse e indipendenti, che non comunicavano tra loro. Nacque così l’idea di sviluppare un sistema in grado di interfacciare tutte le ricerche e renderle accessibili a tutti gli scienziati. Non solo per prenderne atto, ma per poter a loro volta lavorare sugli stessi progetti contemporaneamente. Tim Berners-Lee trovò la soluzione. La sviluppò dal 1980 dal 1989 e la rese disponibile

30 anni di www la rivoluzione che corre sul web

Superate le resistenze iniziali il progetto decollò

Già l’anno seguente aveva tutti gli elementi necessari per un Web funzionante. HyperText Transfer Protocol (HTTP) HyperText Markup Language (HTML), il primo web browser, il primo web server, e le prime pagine web. Nei 4 anni seguenti gli snodi web cominciano a diffondersi, con miglioramenti per renderlo più facile da usare per tutti. Ma la rivoluzione che lo avrebbe reso fondamentale era dietro l’angolo, la creazione dei browser.

Arrivano i browser e i motori di ricerca

I primi browser sono del ’92 e funzionano solo su NEXT. Nel 1993 viene lanciato Mosaic poi rinominato Netscape. Nel ’95 Microsoft lancia Internet Explorer. La svolta commerciale si ha nel 1995, inizia l’e-commerce grazie ad Amazon ed ebay che precorrono i tempi. E’ il momento dell’esplosione del dot.com, tutto sembrava facile e destinato a far guadagnare molto danaro in poco tempo. La bolla esplose nel 2001 con molte tragiche conseguenze. La selezione naturale lasciò in piedi solo i migliori.

Web 2.0 tutti diventano fruitori

Bing, Google, Wikipedia, Facebook, MySpace, Youtube rendono tutti gli utenti protagonisti, dando vita al web 2.0. I motori di ricerca rendono agile trovare informazioni e permettono anche a chi non è tecnicamente dotato di rintracciarle. I social media permettono ad ogni utente di essere protagonista e produrre materiali da rendere disponibili a tutto il web. Una vera rivoluzione culturale. Nato come strumento riservato solo a tecnici scienziati e militari s’è trasformato completamente, diventando un mezzo di condivisione aperto. Resta un dubbio di fondo, se l’abuso dei social media costituisca un arricchimento o un impoverimento.

30 anni di www la rivoluzione che corre sul web
Summary
30 anni di WWW la rivoluzione che corre sul web
Article Name
30 anni di WWW la rivoluzione che corre sul web
Description
30 anni di WWW la rivoluzione che corre sul web, c'è chi ne ha timore lo vede come il grande fratello che costringerà tutti a fare quello che comanda
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento