Benessere, Enogastronomia, Eventi

25 ottobre è il World Pasta Day

25 ottobre è il World Pasta Day

Nessuna sorpresa che in Italia nessuno conosca questa ricorrenza

La pasta è un piatto quotidiano così diffuso, che ogni giorno gli italiani ne celebrano la giornata nazionale. Il consumo di pasta è sempre molto gradito, per la qualità dei nostri prodotti e per la facilità di preparazione. Sono più del 70% gli italiani che amano la pasta tradizionale rispetto a quella integrale, anche se quest’ultima ha incrementato la sua diffusione. Non entriamo nella diatriba liscia o rigata o non ne usciremo vivi. É una questione che viene già troppo dibattuta.25 ottobre è il World Pasta Day

Pasta amata anche in molti altri paesi

La pasta non è più un piatto solo tradizionalmente italiano. Hanno molto contribuito alla sua diffusione i nostri ristoratori per renderla famosa anche all’estero. La tipica ristorazione tricolore vanta sempre molte specialità a base di pasta nei suoi menu. Altrettanto successo hanno ottenuto turisti che l’hanno assaggiata qui, in loco, e deciso di adottarla per sempre. Il World Pasta Day è arrivato alla 26° edizione ed ogni anno raggiunge nuovi record di partecipanti.

Un popolo di adoratori della pasta

Noi ne siamo grandi amanti e perfetti conoscitori, la amiamo nelle ricette più tradizionali ma siamo curiosi anche di assaggiare varianti. I sughi preferiti sono quelli leggeri che non impegnano troppo la digestione. In una indagine on-line hanno scoperto che tutti gli italiani dichiarano di non poterne fare a meno. Le diete che sono più invise sono quelle dove i carboidrati e soprattutto la pasta vengono eliminati completamente. Preferiscono ridurre le porzioni al minimo pur di non doverla eliminare del tutto. Per questo i sughi preferiti sono molto leggeri per circa il 50% dei consumatori.

25 ottobre è il World Pasta Day

Come completare il piatto

Se si escludono i piatti con sughi di pesce, il complemento indispensabile è il formaggio, che piace ad oltre l’80% dei nostri connazionali. Gli italiani distinguono la pasta che consumano durante la settimana, da quella domenicale. Nei giorni feriali mantengono fede a condimenti light con verdure e qualche aggiunta di frutta secca sminuzzata, ma la domenica il sugo deve essere ricco. I manicaretti della festa devono abbondare di gusto e di ingredienti golosi. Una compensazione che tutti si concedono, dopo una settimana di lavoro o studio.

Un buon apporto proteico e calorico

Una porzione abbondante di pasta (100 grammi) fornisce circa 350 kcal, una buona quantità di proteine, sali minerali e vitamine. A questo va aggiunto l’apporto del sugo che con la sua leggerezza o ricchezza può fare una notevole differenza. I piatti preparati con condimenti che prevedono vegetali, com’è tipico nella dieta mediterranea, sono i più equilibrati. La pasta celebra la sua giornata mondiale, ma noi non ce ne siamo accorti perché la stavamo già mangiando. 25 ottobre è il World Pasta Day

25 ottobre è il World Pasta Day

Credits: Pixabay

Summary
25 ottobre è il World Pasta Day
Article Name
25 ottobre è il World Pasta Day
Description
25 ottobre è il World Pasta Day una festa che nessuno in Italia conosce perché viene festeggiata ogni giorno
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento